LINFEDELE/ Anticipazioni della puntata in onda stasera, 7 marzo 2011, ore 21.10 La 7
Nuova appuntamento con LInfedele stasera alle 21,10 su La 7, come sempre condotto da Gad Lerner. Il tema di questa puntata è dedicato allItalia

LInfedele Anticipazioni della puntata in onda stasera, 7 marzo 2011, ore 21.10, su La 7 – Nuova appuntamento con LInfedele stasera alle 21,10 su La 7, come sempre condotto da Gad Lerner. Il tema di questa puntata è dedicato allItalia e alle celebrazioni del prossimo 17 marzo Ci sarà anche uninsolita presenza musicale: il coro dellorchestra Giuseppe Verdi di Milano che eseguirà tre inni patriottici. Fra di questi non mancherà il Va pensiero composto da Verdi con esplicite allusioni irredentistiche e risorgimentali.
La domanda che viene posta è scontata. Come mai si mette in discussione lunità del nostro paese e perché di conseguenza mettere in discussione la sua storia, lo stesso Risorgimento. Come se questo momento storico fosse solo dipeso da un interesse strategico di potenze straniere come la Francia, la Gran Bretagna e perfino gli Stati Uniti? E perché poi la Lega ha interesse a boicottare il 17 marzo contrapponendovi altri anniversari regionali da festeggiare separatamente? Magari un modo non ideale per arrivare a quel federalismo che in tanti auspicano. Parleranno di tutto questo lo storico Sergio Luzzatto che darà il suo contributo per rispondere a queste domande, partendo dal suo ultimo pamphlet polemico, Il crocifisso di Stato (Einaudi), nel quale indica la forzatura simbolica di natura pseudo-religiosa come un pericoloso surrogato della carente identità nazionale.
L’Infedele – Anticipazioni della puntata in onda stasera, 7 marzo 2011, ore 21.10, su La 7 – E quindi discuteranno con lui: i leghisti Davide Boni (presidente del Consiglio regionale della Lombardia), Oscar Lancini (il sindaco di Adro che riempì di simboli alternativi al tricolore la scuola locale) e Gilberto Oneto, autore del saggio “La strana unità” (edito dai Quaderni Padani). Ancora: la professoressa Silvana Patriarca, studiosa di “italianità” alla Fordham University di New York; Pino Aprile, autore del best seller “Terroni” (Rizzoli); il vicepresidente dell’Udc, Ferdinando Adornato; il cantautore Gian Piero Alloisio che organizzerà a Genova per il prossimo sabato 12 marzo una grande festa popolare con “liturgia dell’Unità”; e il giovane romanziere Alessandro Mari, autore di “Troppo umana speranza” (Feltrinelli).
Nell’ultima parte della trasmissione, Gad Lerner intervisterà insieme a Gianluigi Nuzzi di “Libero” l’architetto Gian Matteo Pavanello, il titolare dello studio che ha eseguito i lavori per la cosiddetta “casa di Batman” su commissione di Gabriele Moratti, figlio dell’attuale sindaco di Milano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cinema e Tv
-
SANREMO 2021/ La maratona inutile del Festival in cui spiccano poche cover06.03.2021 alle 03:21
-
Lita Levidi e Pino, moglie e figlio Renato Carosone/ La musa che ispirò "Maruzzella"06.03.2021 alle 00:06
-
FIORELLO ACCUSATO DI BODY SHAMING A VITTORIA CERETTI/ Replica "Non si può dire nulla"05.03.2021 alle 22:17
-
Matilde Gioli e l'incidente in piscina/ "Ho rischiato paraplegia per 5 fratture..."05.03.2021 alle 21:56
-
Francesco Scianna e Matteo, ex e fidanzato Matilde Gioli / Ufficialmente single ma..05.03.2021 alle 21:46
Ultime notizie
-
Diretta Europei Indoor Atletica 2021/ Streaming video Rai: stasera Iapichino-Strati!05.03.2021 alle 23:46
-
SPILLO/ I veri conti che mettono in crisi il Recovery fund06.03.2021 alle 05:56
-
FUORI LA MERKEL/ Un asse Draghi-Macron per cambiare questa Ue dopo il flop vaccini06.03.2021 alle 05:52
-
SCUOLA/ Metti un laboratorio, un buon metodo e si salvano occhi, mani e cervello06.03.2021 alle 02:26
-
LETTURE/ I “Giusti” e quella voce del bene (in noi) più forte dei nostri errori06.03.2021 alle 01:58
I commenti dei lettori