• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » SFOOTING / Rivoluzione nellenigmistica: al Bar Tezzaghi tutti pazzi per i “rebis”

  • Cinema e Tv

SFOOTING / Rivoluzione nellenigmistica: al Bar Tezzaghi tutti pazzi per i “rebis”

Comic Astri
Pubblicato 13 Novembre 2012
Kuni_rebus_439

Un rebus sui nomi delle province giapponesi (1800 circa)

I COMIC ASTRI esplorano per noi il mondo dell'enigmistica 2.0, e ci mettono alla prova. Risolvete con noi i rebis, ossia l'evoluzione della specie dei rebus

Il rebus moderno nasce in Inghilterra, come dice la parola stessa: Stato monarchico per eccellenza (dove cera, appunto, il re) e Paese che ha dato i natali ai moderni mezzi di trasporto pubblico (i bus). Le rare volte in cui i regali dInghilterra sono stati costretti a prendere lautobus, ritrovandosi regolarmente imbottigliati nellingorgo londinese, hanno sempre avuto bisogno di ingannare lattesa con qualche passatempo. Ed è stata allora una coppia di giovani artisti, Banconot & Monet – passati alla storia perché sono riusciti a farsi pagare a peso doro -, a inventare il rebus, questo gioco enigmistico, che abbina il minimo indispensabile di lettere alla maggior quantità di disegni, insieme ai quali viene data generalmente anche la chiave, ovvero l’indicazione di quante parole si compone la soluzione e di quante lettere è lunga ogni parola. Avete capito? Nooo??? Neppure noi! Non a caso i rebus sono sempre stati un rebus! Perciò, non allarmatevi: vi basti sapere che il rebus ha unantica storia, tantè vero che se ne trovano le prime, rudimentali tracce in importanti citazioni latine, come per esempio la popolarissima rebus sic stantibus, che letteralmente significa: siamo così in tanti (stanti) sulla biga (bus), che ahimè (sic), (non possiamo far altro che risolvere un) rebus.
Da allora lenigmistica, e il rebus, ne hanno fatta di strada, eppure tirano ancora, eccome. E sono in continua evoluzione. Infatti, da assidui frequentatori, quali siamo, dei Bar Tezzaghi – sono una catena di locali in franchising, sparsi in tutta Italia, simili alle ludoteche, ma dedite al solo passatempo dellenigmistica: per entrare bisogna risolvere un lucchetto, ci si saluta con parole crociate e al momento di pagare bisogna saper risolvere il quesito della Susy, la simpatica cassiera del locale (tutti i Bar Tezzaghi hanno infatti una Susy come cassiera) -, abbiamo scoperto che lultima moda, tra gli appassionati di rebus, sono i cosiddetti rebis. Di cosa si tratta? In pratica, è levoluzione della specie, lenigmistica 2.0: sono un concentrato di rebus (re) caratterizzati da due sole immagini (bis), poste in verticale o in orizzontale, per arrivare alla soluzione. Volete qualche esempio? Vi mettiamo subito alla prova! (E le soluzioni sono nellultima schermata).

 

1) Noto romanzo di Šolochov…

Senza Michele e senza Camillo (2-7-3)

 

 

  

Michele Placido

 

 

don camillo

 

 

2) Arbitro… amico dei terzini svizzeri (5-10)

 

 

 

palme al vento

3) Trofeo calcistico… adatto a uno Stivale (2-5-6)

 

piatto di coppa

 

cartina dell'Italia

4) Poeta italiano… che parlava alla luna all’infinito (7-8)

 

giacomo poretti

 

coppia di leopardi

5) Modo di dire… in voga nei centri di recupero

Per tossicodipendenti (2-10-2-7)

 

UN’

 

una siringa per iniezioni

 

marchio della Galbani

6) Canzone… da carbonari (2-5-2-6-8)

 

C  VUOLE  1

 

Albert Einstein

 

rospo

7) Il guardaroba… dell’ortopedico (5-9-4-7)

 

 

scheletri

 

NELL’

 

armadio

8) Espressione calcistica… preferita da Berlusconi

E Galliani quando sono poco Allegri  (5-2-7-3-7)

 

 

diavolo

 

 

9) Appuntamento a pranzo…

Fissato da due astronomi  (4-1-5)

 

luna piena   E    luna a metà

10) Espressione usata…

Per indicare chi scivola sulla geografia  (9-4-3-4)

 

 

               colosseo doppia frecciacaduta sul ghiaccio

Soluzioni:

1) IL PLACIDO DON

2) PAOLO TAGLIAVENTO

3) LA COPPA ITALIA

4) GIACOMO LEOPARDI

5) UN’INIEZIONE DI FIDUCIA

6) CI VUOLE UN FISICO BESTIALE

7) AVERE SCHELETRI NELL’ARMADIO

8) AVERE UN DIAVOLO PER CAPELLO

9) L’UNA E MEZZA

10) SCAMBIARE ROMA PER TOMA

 

[email protected] 


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net