SUPERQUARK/ Anticipazioni: viaggio nella “Particella di Dio”, il bosone di Higgs. Stasera su Rai Uno
Il programma condotto da Piero Angela si occuperà della strabiliante scoperta del Cern sul Bosone di Higgs. Torneranno le stupefacenti immagini dei documentari della BBC

Torna stasera, per la seconda puntata, con nuovi spunti e documentari scientifici e non solo Superquark. Il programma condotto da Piero Angela che andrà in onda alle 21.20 sulla prima rete Rai si occuperà dell’importantissima scoperta del Cern riguardante la particella di Dio. Dopo il successo della prima puntata, torna la serie BBC Frozen Planet, Il pianeta di ghiaccio che grazie ad immagini strabilianti mostrerà cosa succede quando arriva la primavera nelle zone ghiacciate del mondo. Un periodo fondamentale per la riproduzione delle specie: migliaia di animali attendono, infatti, il riscaldamento del clima per iniziare la fase di corteggiamento e in seguito quella dell’accoppiamento. I media lo chiamano particella di dio, i fisici bosone di Higgs. I due inviati Lorenzo Pinna e Barbara Gallavotti si sono recati a Ginevra per capire perché la scoperta fatta al Cern e così importante. Piero Angela e Paco Lanciano con un esperimento in studio, parleranno poi del mondo delle particelle. Il servizio di Barbara Bernardini e Marco Visalberghi tratterà un argomento interessante e che strizza l’occhio all’ecologia: si tratta di unacqua super pulente, che ci permetterà di lavare senza sapone, invenzione ideata dal prof. Leighton, dellUniversità di Southampton abituato a studiare il sonar dei delfini e affascinato dallinterazione tra i suoni e le bolle daria, ha messo a punto uno strumento capace di abbattere drasticamente la quantità dacqua che usiamo per lavare gli oggetti. Per la rubrica Come si fa, in studio con Piero Angela il professor Alberto Mantovani, immunologo di fama internazionale, docente di Patologia generale all’ Università di Milano che spiegherà i misteri dell”immunologia e la battaglia quotidiana degli anticorpi contro i nemici invisibili che insidiano la nostra salute. Nel servizio di Lorenzo Pinna verranno mostrate le efficientissime serre olandesi che importano nel nostro Paese fiori quasi mezzo miliardo di euro lanno. Queste serre sono il regno dellautomazione, per ottenere tre risultati: l eccezionale qualità dei fiori, una grande produzione durante tutto lanno, e la capacità di soddisfare, in modo quasi personalizzato, le richieste dei clienti.
Per la rubrica “100 anni fa: Progresso industriale” verrà analizzato l’incredibile balzo in avanti che agli inizi del ‘900 ha compiuto il nostro Paese, con il reddito nazionale cresciuto in pochi anni del 50%. Un servizio, si occuperà, poi di come è possibile demolire palazzi in quartieri piuttosto popolosi senza che questo crei percolo per gli edifici vicini. Per “Dietro le quinte della Storia”, il professor Barbero parlerà di due Astronomi e Astrologi. Un tempo le due figure si confondevano, e rivestivano una grande importanza, tanto che re e papi credevano nell’astrologia e si regolavano in base ad essa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Diretta Campionati italiani assoluti atletica 2022/ Streaming video Rai, 26 giugno26.06.2022 alle 10:18
-
DIRETTA CAMPIONATO ITALIANO CICLISMO 2022/ Video streaming Rai 2: la gara comincia!26.06.2022 alle 10:17
-
BLU YOSHIMI/ Da El Nido al potere femminile: "Ho le idee chiare sul mio futuro"26.06.2022 alle 02:38
-
DIRETTA MOTOGP/ Gara live Gp Olanda video streaming: Aprilia al top nel warm-up26.06.2022 alle 10:10
-
Diretta Italia Cina/ Streaming video tv: partita abbordabile! (Volley Nations League)26.06.2022 alle 01:01
Ultime notizie
-
RISULTATI BALLOTTAGGI ELEZIONI COMUNALI 2022/ Diretta voto: affluenza, sindaci eletti26.06.2022 alle 10:11
-
DIRETTA MOTOCROSS/ Gp Indonesia 2022 video streaming Rai: Tim Gajser vince gara-1!26.06.2022 alle 10:07
-
COME SI VOTA AL BALLOTTAGGIO?/ Elezioni Comunali 2022: regole voto e info scheda26.06.2022 alle 09:59
-
Siccità, Milano limita uso acqua/ Ordinanza Beppe Sala: stop irrigazione giardini e…26.06.2022 alle 09:46
I commenti dei lettori