CHE TEMPO CHE FA/ Chi è Samuele Bersani, che canterà due brani da Nuvola numero nove
A Che tempo che fa Samuele Bersani, accompagnato dalla sua band, esegue En e Xanax e Chiamami Napoleone, tratti dal suo ultimo album, Nuvola numero nove

Tra gli ospiti della nuova puntata di “Che tempo che fa”, c’è anche Samuele Bersani, una delle voci più interessanti della scena musicale tricolore, come dimostrato dall’ottimo risultato del suo ultimo lavoro. Nato a Cattolica nel 1970, Samuele Bersani ha fatto una dura gavetta, prima di essere notato nel corso del 1991 da Lucio Dalla, il quale lo ha fatto esibire in apertura dei suoi concerti durante il Cambio Tour. Subito dopo, è uscito il suo primo lavoro in studio, “C’hanno preso tutto”, premiato da buoni risultati di vendita e trainato in particolare dal brano “Chicco e Spillo”. Il suo secondo lavoro è stato “Freak”, con oltre 150mila copie vendute in totale, a testimonianza di una popolarità ormai consolidata, mentre il terzo album che porta come titolo il suo nome, ha presto confermato il successo dei primi e una popolarità ormai consolidata.Nel 2000, il cantautore romagnolo ha quindi partecipato al Festival di Sanremo, con il brano “Replay”, arrivando quinto, ma ottenendo al contempo il premio della critica intitolato a Mia Martini. Una esperienza che ha contribuito non poco ad allargarne la popolarità e seguita dall’uscita del quarto lavoro in studio, “L’oroscopo speciale”, il quale ha macinato vendite e consensi da parte degli addetti ai lavori. In questo periodo ha anche iniziato una serie di proficue collaborazioni, come quella con Aldo, Giovanni e Giacomo per la colonna sonora del film “Chiedimi se sono felice”, e quelle con alcune delle stelle della musica italiana, come Mina, Ornella Vanoni e Fiorella Mannoia, per cui ha elaborato alcuni brani.
Il suo quinto lavoro è stato “Caramella smog”, uscito nel 2003, con cui ha anche collezionato due Targhe Tenco, ambito premio che segnala il meglio della produzione discografica italiana. Mentre “L’aldiquà”, sesto lavoro, è uscito tre anni dopo, conquistando anche il disco d’oro. E’ invece del 2009 “Manifesto abusivo”, il settimo album, considerato più personale rispetto agli altri, anche se venato da una certa ironia di fondo. Nel 2010, Samuele Bersani ha partecipato a Woodstock 5 Stelle, il festival organizzato da Beppe Grillo, segnalando la sua vicinanza al movimento politico fondato dal comico ligure, mentre nel 2012 ha nuovamente preso parte al Festival di Sanremo, vincendo nuovamente il premio della critica con il brano “Un pallone”. Sempre nel giugno del 2012 ha quindi preso parte al concerto per l’Emilia, teso a raccogliere fondi per la regione che era appena stata colpita da un terremoto. Infine, nell’estate di quest’anno ha pubblicato il suo nuovo lavoro in studio, “Nuvola numero nove”, ottavo della serie, entrato immediatamente nella classifica delle vendite al primo posto. Il titolo del lavoro è stato in seguito spiegato dallo stesso Samuele Bersani come una traduzione letterale dell’americano “cloud nine”, una sorta di settimo cielo in versione a stelle e strisce. Dovuto al fatto che in questo momento il cantautore romagnolo si sente totalmente realizzato, sotto ogni punto di vista.
Per quanto concerne la sua vita privata, va infatti ricordato che l’artista di Cattolica è fidanzato con Desirèe, una ragazza cui ha dedicato il brano “En e Xanax”. Lo stesso Bersani ha affermato in più di una intervista di averla conosciuta per caso incrociandone lo sguardo per strada e rimanendo subito colpito dalla sua bellezza. Tornato a casa consapevole di non poterla probabilmente più incontrare, ha invece aperto la posta elettronica trovando una sua mail, in cui anche Desirèe si dichiarava colpita dall’incontro. A quella prima missiva ne sono poi seguite altre duecento. Il titolo del brano “En e Xanax”, è dedicato in particolare agli ansiolitici che entrambi utilizzano, tanto da spingere Samuele ad affermare con molta ironia di aver trovato la sua “ansia gemella”. Il brano è stato poi alla base del video in cui Samuele e Desirèe danno vita ad un appassionato bacio in una delle scene finali. Titolo che è poi diventato anche un tatuaggio, come rivelato dal cantautore, il primo in assoluto, proprio a simboleggiare l’importanza di questo rapporto per lui.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Che tempo che fa
-
Che tempo che fa/ Anticipazioni 29 maggio e ospiti: Tom Hanks, Austin Butler e…29.05.2022 alle 19:57
-
Kaia Gerber fidanzata Austin Butler/ Baci appassionati a Cannes "Nuovi Gere-Crawford"29.05.2022 alle 09:38
-
Davide Rossi è ancora il fidanzato di Elodie?/ Marracash terzo incomodo29.05.2022 alle 04:21
-
Elodie/ Marco Maccarini, tra i primi a credere in Elodie ai tempi di Amici...29.05.2022 alle 04:21
-
Austin Butler, chi è?/ Il "nuovo Elvis" sarà presto il "genero" di Cindy Crawford?29.05.2022 alle 03:35
Ultime notizie
-
Autogrill, volantini hot con numero ex moglie del compagno/ Condannata per stalking04.07.2022 alle 22:39
-
Pretty Woman, Rai 1/ Trama e curiosità: Critiche per le scelte di cambiare la storia04.07.2022 alle 22:30
-
Valanga Marmolada, Mario Tozzi: "Colpa dei Sapiens"/ Polemiche web: "Sciacallo"04.07.2022 alle 22:00
-
DIRETTA WIMBLEDON 2022/ Nadal Van de Zandschulp: 3-0 per il maiorchino!04.07.2022 alle 22:08
-
It must have been love canzone di Pretty Woman/ Morta la cantante Marie Fredriksson04.07.2022 alle 21:56
I commenti dei lettori