• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Programmi tv » Che tempo che fa » MATTEO RENZI / Chi è il Presidente del Consiglio e Segretario del Pd (ospite di Che tempo che fa 28 settembre 2014)

  • Che tempo che fa
  • Programmi tv
  • Cinema e Tv

MATTEO RENZI / Chi è il Presidente del Consiglio e Segretario del Pd (ospite di Che tempo che fa 28 settembre 2014)

La Redazione
Pubblicato 28 Settembre 2014
matteorenzi

Matteo Renzi (Infophoto)

Tra gli ospiti della prima puntata della nuova edizione di Che tempo che fa cè anche il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, nonché segretario del Partito Democratico

Tra gli ospiti della prima puntata della nuova edizione di Che tempo che fa cè anche il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, nonché segretario del Partito Democratico. Renzi è nato l11 gennaio 1975 nella città di Firenze da Laura Bovoli e Tiziano Renzi, che a sua volta è stato un politico a livello provinciale della Democrazia Cristiana riuscendo a essere eletto nel Consiglio Comunale del piccolo centro di Rignano sullArno. Matteo quindi passa tutta la propria infanzia e adolescenza nel paese natale dei propri genitori che come detto ha visto il padre nelle vesti di consigliere comunale per poi iscriversi al liceo Ginnasio Dante a Firenze dove otterrà la maturità classica con il massimo dei voti. Un piccolo aneddoto di questo periodo rivela che Matteo Renzi nelle vesti di Rappresentante di Istituto, decisi di opporsi allesplicita richiesta da parte dei professori di far ritirare un articolo apparso sul giornale scolastico e che non parlava in toni entusiastici della professoressa di matematica. Questo ha messo a serio rischio la sua promozione. Quindi si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza sempre a Firenze laureandosi nel 1999.


ALTRO CHE SCISSIONE/ Pd formato-Schlein, un “manuale” di rendita politica dove il sì-no vince su tutto


Durante la sua adolescenza è stato uno scout, ha collaborato con un giornale per poi una volta terminati gli studi lavorare per la società di marketing della propria famiglia. Nel 1994 ossia alletà di 19 anni è stato campione alla Ruota della Fortuna, programma condotto dallindimenticato Mike Bongiorno per cinque puntate portando casa la bellezza di 48 milioni delle vecchie lire. stato anche arbitro di calcio a livello dilettantistico. Lattività politica incomincia a essere prominente nel giovane Renzi nel 1996, allorché si prende cura personalmente della gestione di una serie di comitati pro Romano Prodi per la campagna elettorale che in quellanno portò alla vittoria della coalizione del centrosinistra. Quindi si iscrive al PPI che a partire dal 1999 lo vedrà nelle vesti di segretario provinciale per poi nel 2001 confluire nel progetto politico della Margherita divenendone il coordinatore per quanto concerne la sezione di Firenze.


Sondaggi politici 2025/ FdI 30% con effetto Referendum, Schlein risale al 23%. Astensione ‘batte‘ campo largo


Passano due anni e ottiene un grande attestato di fiducia da parte del proprio partito diventando il segretario provinciale. Nel 2004 si presente per la prima volta alle elezioni e per la precisione in quelle provinciali vincendo al primo turno per la coalizione di centrosinistra. Rimarrà in carica fino alla fine del mandato ossia nel 2009, anno nel quale si presenta alle elezioni comunali di Firenze battendo al ballottaggio il candidato del centrodestra ossia lex giocatore di calcio, Giovanni Galli.

Nellanno 2010 avviene la famosa cena di Arcore con Berlusconi, della quale molti gli hanno chiesto conto. Renzi ha spiegato in più occasioni che si trattava di un incontro di lavoro per definire alcune situazioni di natura amministrativa. Nello stesso anno parte la sua campagna di rottamazione dei dirigenti del Partito democratico che sono da tanti anni presenti in Parlamento. Si presente alle primarie per diventare il candidato della coalizione di centrosinistra ma viene battuto dallallora segretario del Pd, Pierluigi Bersani. Nel mese di dicembre 2013 vince le Primarie e diventa segretario nazionale del Pd arrivando poi a prendere il posto dellallora Premier, Enrico Letta. Renzi è oggi Presidente del Consiglio ottenendo la cosiddetta legittimazione del popolo per via del 41% di voti che il Pd raccoglie alle Europee. Nelle ultime settimane ha fatto parlare di sé per la contrapposizione rispetto ai sindacati in tema di articolo 18.


DOPO IL REFERENDUM/ Un risultato che mette a rischio il “premierato” della Meloni


Tags: Matteo Renzi

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Che tempo che fa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Che tempo che fa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net