D-DAY I GIORNI DECISIVI/ Anticipazioni puntata 17 aprile 2015: le armi e le strategie della Seconda guerra mondiale. Gli ospiti di Tommaso Cerno
D-Day I Giorni Decisivi, anticipazioni ultima puntata 17 aprile 2015: con Tommaso Cerno si esploreranno tutte le armi e le strategie della 2 guerra mondiale, fino al progetto Manhattan

Come sempre lo studio di Tommaso Cerno, che torna oggi con lultima puntata di D-Day I Giorni Decisivi, si riempirà di ospiti deccezione che aiuteranno i telespettatori ad approfondire i dettagli e i fatti storici presentati nel corso della serata: primo tra tutti lo storico Ernesto Galli della Loggia che spiegherà le V1 e V2 tedesche, per passare poi al filosofo Giulio Giorello con il quale il presentatore si addentrerà nei meandri del misterioso Raggio della morte, ideato forse da Guglielmo Marconi ma mai realizzato, e che potrebbe dunque rappresentare unabile mossa di propaganda. In seguito, con il matematico Piergiorgio Odifreddi, si cercherà di approfondire il progetto Enigma e anche il lavoro di colui che fu in grado di decifrarlo e di svelarne segreti e meccanismi, Alan Turing. Per affrontare, invece, il tema del progetto Manhattan Tommaso Cerno ha invitato il fisico Massimo Termoporelli (per far luce sulla bomba atomica) e anche il filosofo Gianni Vattimo. Non mancheranno Paolo Mieli e nemmeno Fabio Tondelli, che porterà tutti i telespettatori in Germania presso Peenemude (la base da dove venivano lanciati i V1 e V2 tedeschi) e anche vedere un esemplare di macchina Enigma. Prima di tutto ciò, ad aprire allultimo appuntamento con D-Day I Giorni Decisivi, ci sarà Inna Schevchenko portavoce delle Femen e Nicolai Lilin, scrittore.
Il quarto e ultimo appuntamento con D-Day I Giorni Decisivi, il programma di approfondimento storico condotto da Tommaso Cerno su Rai 3, prenderà il via stasera, venerdì 17 aprile 2015: al centro della serata ci saranno le armi, quelle ufficiali che hanno davvero inciso sullandamento del secondo conflitto mondiale, ma anche quelle segrete e quelle propagandate, ma rimaste ad uso del fronte interno. Dunque si scoprirà che cosa si intende per Raggio della morte fascista – forse ideato dal fisico e inventore italiano Guglielmo Marconi – e si passerà poi a parlare delle V1 e V2 tedesche. Lattenzione verrà poi incentrata su alcuni aspetti che tuttoggi risultano molto affascinanti al fine della comprensione di tutte le strategie utilizzate durante la seconda guerra mondiale: insieme a Tommaso Cerno si cercherà di capire quanto sono stati determinanti i codici, la rete di spie e anche tutte le macchine decrittatrici dellepoca, passano per lo studio e la pratica della magia nera, delloccultismo e dellastrologia (elementi e discipline non trascurate ai tempi del Naziamo). Il presentatore chiuderà infine parlando del progetto Manhattan.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cinema e Tv
-
Selvaggia Lucarelli Vs Barbara d'Urso/ "Disturbante!", poi tira in mezzo Zingaretti..06.03.2021 alle 10:54
-
Una Vita/ Anticipazioni puntata oggi, 6 marzo: José confessa alla moglie le ambizioni06.03.2021 alle 10:19
-
DayDreamer Le Ali del sogno/ Anticipazioni puntata oggi, 6 marzo: Emre si confronta06.03.2021 alle 10:19
-
Caterina Collovati Vs Maria Monsè/ "Foto hot con la figlia Perla? Che squallore"06.03.2021 alle 10:05
-
SANREMO 2021/ Il Festival divisivo che resta utile a tv e settore musicale06.03.2021 alle 07:09
Ultime notizie
-
The Lego Movie/ Su Italia 1 il film d’animazione del 2014 (6 marzo)06.03.2021 alle 00:00
-
Cure Covid a casa, protocollo Piemonte/ Idrossiclorochina, antinfiammatori e vitamine06.03.2021 alle 13:08
-
Sondaggi politici/ Lega scende al 23,5%, FdI accorcia sul Pd in crisi: solo -0,2%06.03.2021 alle 13:01
-
Diretta Monza Pordenone/ Streaming video DAZN: in cerca di riscatto (Serie B)05.03.2021 alle 22:19
-
Diretta slalom Jasna/ Video streaming Rai: Brignone quinta, Bucik in testa06.03.2021 alle 13:06
I commenti dei lettori