• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » GIANNI TOGNI/ Il cantautore nello studio di Fabio Fazio, che cosa racconterà? (Che fuori tempo che fa, puntata 6 febbraio 2016)

  • Cinema e Tv

GIANNI TOGNI/ Il cantautore nello studio di Fabio Fazio, che cosa racconterà? (Che fuori tempo che fa, puntata 6 febbraio 2016)

La Redazione
Pubblicato 6 Febbraio 2016
fabio_fazio

Fabio Fazio

Il cantautore Gianni Togni sarà ospite oggi nello studio di Fabio Fazio, dopo il suo ritorno sulle scende l'anno scorso: cosa racconterà? (Che fuori tempo che fa, puntata 6 febbraio 2016)

Nella puntata di oggi, sabato 6 febbraio 2016, di Che fuori tempo che fa, tra gli ospiti ci sarà anche Gianni Togni. Il cantautore romano si intratterrà con il conduttore Fabio Fabio e traccerà un bilancio della sua carriera musicale. Nato a Roma il 24 luglio 1956, Togni esordisce nel 1975 con il suo primo disco In una simile circostanza e precedendo i Pooh in alcuni loro concerti. Il vero successo arriva nel 1980, anno in cui presenta il singolo Luna. Una canzone che ancora oggi viene ricordata anche per il famoso mondo guardato da un oblò.


Mara Venier, colpo di scena: farà parte del cast fisso di Che Tempo Che Fa/ Lascia la Rai?


Gli anni seguenti continuano ad essere molto produttivi, con la realizzazione di un album all’anno e una forte predisposizione alle nuove tecnologie, che ha reso Gianni molto all’avanguardia per i suoi tempi. Non a caso, è uno dei primi artisti italiani a proporre un suo lavoro discografico in CD, in un’epoca nella quale il vinile regnava su tutto il resto. Dopo un altro singolo conosciuto, Giulia, il 1988 è l’anno di Bersaglio mobile, un netto passo avanti nella produzione di Togni e una profonda innovazione. Vince un disco d’oro con la raccolta di successi Cari amori miei e continua a sperimentare nuove forme musicali, ma senza riscuotere grandi consensi. Collabora in un musical con Massimo Ranieri e ne dedica un altro alla divina Greta Garbo. Negli ultimi anni, Gianni Togni torna a realizzare dischi e a scrivere canzoni. Nel 2006, realizza La vita nuova e collabora con diversi musicisti famosi in tutto il mondo, come Stefano Di Battista, Tollak e Michael Landau. Inoltre, in questo caso, utilizza la tecnologia cdNet grazie alla quale è possibile eseguire il download di contenuti extra se si inserisce il disco nel computer.

Tags: Fabio Fazio

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net