GLI OCCHI CAMBIANO / Immaginare con i grandi della cultura italiana
Gli Occhi cambiano: “Immaginare” è il titolo del nuovo documentario scritto da Walter Veltroni e trasmesso nel prime time di oggi 1 agosto su Raitre. Ecco le anticipazioni.

“Immaginare” è il titolo del nuovo appuntamento con “Gli occhi cambiano”, la serie di documentari scritti da Walter Veltroni e prodotti da Rai Cultura, in onda questa sera, a partire dalle 21.15 su Raitre. I sei documentari sono andati in onda per la prima volta alcuni mesi fa in seconda serata su Raiuno portando a casa ottimi ascolti. Con le repliche, però, gli ascolti si sono dimezzati. L’unica puntata che è riuscita a fare meglio è stata quella dedicata alla musica. Come andrà, invece, con il nuovo appuntamento dedicato alla cultura italiana? La Rai spera che il pubblico risponda presente nonostante il grande caldo che ha colpito l’Italia e che sicuramente non aiuta ad incollare davanti ai teleschermi gli italiani. Come per tutti i programmi Rai, anche il nuovo appuntamento con “Gli occhi cambiano” potrà essere seguito su Raitre o in streaming collegandosi al sito Raiplay o scaricando l’apposita applicazione su tablet e o smartphone.
GLI OCCHI CAMBIANO, PUNTATA 1 AGOSTO
LE ANTICIPAZIONI DI IMMAGINARE
Da Calvino a Montale, da Flaiano a Umberto Eco, da Chagall a Disney, in “Immaginare”, si parla del grande legame tra la cultura e la Rai. Molti poeti, scrittori, artisti e intellettuali, ai microfoni della Rai raccontano attraverso le loro voci, le loro opere e le loro creazioni il valore dell’arte, i percorsi dell’immaginazione creativa, lo sguardo sul futuro. Viene affrontato il tema dell’importanza della cultura italiana nel mondo: tantissime persone parlano italiano e ammirano quello che è il grande patrimonio artistico e culturale del Bel Paese. Nell’ascoltare le loro voci si capisce come questi artisti e le loro creazioni siano ormai entrate a far parte del vissuto di tutti diventando parte importante della memoria storica Subito dopo la messa in onda del documentario, alle 23.30 andrà in onda il film “Il nome della rosa” di Jean Jacques Annaud, tratto dall’omonimo celebre romanzo scritto da Umberto Eco nel 1980.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
“Niente sviluppo persona senza scuola qualità”/ D’Avenia: riforma non limiti libertà31.01.2023 alle 10:49
-
CALCIOMERCATO INTER NEWS/ Offerto Koulibaly e spunta anche il nome di Maguire31.01.2023 alle 10:54
-
PROBABILI FORMAZIONI INTER ATALANTA/ Quote, il duello dei gol: Lautaro vs Lookman31.01.2023 alle 10:52
-
ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI MARTEDÌ 31 GENNAIO 2023/ Unicredit a +8,7%31.01.2023 alle 10:50
-
Documenti Poste Italiane/ Aprono nuovi sportelli: tutte le novità30.01.2023 alle 19:24
Ultime notizie
-
Conferenza stampa Piantedosi Nordio Tajani, diretta video/ “Cospito resta al 41bis”31.01.2023 alle 10:21
-
CALCIOMERCATO JUVENTUS NEWS/ Ufficiale McKennie al Leeds, Di Maria: "Mi piacerebbe.."31.01.2023 alle 10:30
-
Riforma pensioni 2023/ Melandri (Cgil): urgente combattere l'inflazione31.01.2023 alle 10:32
-
CALCIOMERCATO MILAN NEWS/ Leao: rinnovo complicato. Il punto su Sportiello e Bakayoko31.01.2023 alle 09:59
-
Pagamento pensioni febbraio 2023/ Le date di accredito e il prelievo alle Poste30.01.2023 alle 19:21
I commenti dei lettori