• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Finanza Pubblica » Manovra di bilancio » Congedo parentale 2023/ Retribuito fino all’80%: la riforma del welfare in manovra

  • Manovra di bilancio
  • Bonus
  • Economia e Finanza

Congedo parentale 2023/ Retribuito fino all’80%: la riforma del welfare in manovra

Maria Melania Barone
Pubblicato 26 Dicembre 2022
Congedo paternità

Congedo paternità

Congedo parentale 2023, in manovra è stato riformato aumentando di un mese il tempo di cui un papà può usufruire e la retribuzione è all'80%

Il nuovo governo Meloni ha stabilito che le misure di welfare a favore delle nuove famiglie devono includere varie tipologie di aiuti: dall’assegno unico universale che è stato incrementato, al congedo parentale al 80% di stipendio anche per i papà. Ecco come funzionerà nel 2023 il congedo parentale.

Congedo parentale 2023: aumento della retribuzione dal 30 all’80%

Il rafforzamento del congedo parentalegoverno Meloni. Come ha sottolineato il premier infatti in manovra è stata inserita una misura importantissima che riguarda proprio il congedo parentale retribuito al 30% fino a questo momento, ma che, dal 2023, fra retribuito al 80% e potrà essere utilizzato fino ai 6 anni di età del bambino. Si tratta di una scelta che introduce un salvadanaio del tempo che le madri, ma anche il padre, possono utilizzare in caso di difficoltà per conciliare la situazione lavorativa con quella familiare.


Fine vita, mediazione Governo-CEI sulla legge/ Parolin: “soluzione per difendere la dignità della persona”


Congedo parentale 2023: un mese in più per gli uomini

Inoltre sarà anche introdotto un mese in più di congedo parentale con tanto di aumento della retribuzione per gli uomini. infatti anche il ruolo maschile all’interno di una famiglia è fondamentale per la buona riuscita e la salute del bambino. Nel corso del 2023 quindi entrambi i genitori potranno beneficiare di un mese in più di congedo parentale facoltativo. Non si tratta quindi di una misura di welfare obbligatoria ma dovrà essere richiesta necessariamente dai lavoratori.


GUERRA ISRAELE-IRAN/ Ecco perché il prezzo dell'elettricità in Italia può crescere ancora


Oltre al congedo parentale, la legge di bilancio che è attualmente ancora in fase di approvazione da parte del Parlamento, ha deciso di innalzare la soglia ISEE da 12.000 euro a 15.000 euro. questa scelta ad esempio servirà per poter beneficiare del bonus bollette. L’assegno unico aumenta per tutti del 50%. Anche per le famiglie con tre o più figli a carico. È stato deciso di rendere strutturale la maggiorazione dell’assegno unico universale per i figli disabili.

Tags: Governo Meloni

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Manovra di bilancio

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Manovra di bilancio

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net