• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Contratti, smart working e fondo nuove competenze/ Novità Milleproroghe sul lavoro

  • Lavoro
  • Politica

Contratti, smart working e fondo nuove competenze/ Novità Milleproroghe sul lavoro

Lavoro, tre novità dal Milleproroghe tra le 180 modifiche al decreto: contratti, smart working e fondo nuove competenze. Cosa cambia

Silvana Palazzo
Pubblicato 12 Febbraio 2023
Smart Working

Lapresse

Ci sono tre novità importanti sul fronte lavoro tra le 180 modifiche al decreto Milleproroghe approvate dalle commissioni Affari costituzionali e Bilancio. L’ultima è la riapertura dei termini per consentire alle imprese di accedere al fondo nuove competenze per la formazione dei dipendenti. Inoltre, c’è la possibilità di tenere i lavoratori con contratti di somministrazione fino al 2025 anche oltre i due anni previsti. La terza è una norma sullo smart working che, stando a quanto riportato dal Sole 24 Ore, potrebbe creare qualche disparità di trattamento tra dipendenti pubblici e privati.


PIL E LAVORO/ Giovani e inattivi da "recuperare" per non perdere la sfida demografica 2858240


Partiamo al fondo nuove competenze, a cui le imprese potranno accedere nel 2023. Gli oneri riguardanti le ore di formazione, comprensivi dei contributi previdenziali e assistenziali, restano a carico di tale fondo presso l’Agenzia nazionale delle politiche attive del lavoro (Anpal). La dotazione finanziaria è di 230 milioni di euro per il Programma operativo nazionale Spao ed è stato incrementato di ulteriori 200 milioni di euro per l’anno 2020 e altri 300 milioni per il 2021.


Riforma pensioni 2025/ I dati sulla spesa assistenziale e previdenziale (ultime notizie 14 luglio)


NOVITÀ SU CONTRATTI DI SOMMINISTRAZIONE E SMART WORKING

Per quanto riguarda i contratti di somministrazione a tempo determinato, è stata prorogata la disposizione che consente la possibilità di impiego del lavoratore in missione per periodi di oltre 24 mesi anche non continuativi, senza che ciò causi in capo all’utilizzatore la costituzione di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato. Nello specifico, l’efficacia di tale previsione, inizialmente fissata fino al 30 giugno 2024, è prolungata al 30 giugno 2025. Infine, capitolo smart working. Le norme approvate dal Senato e all’esame di Palazzo Madama hanno creato una disparità di trattamento tra dipendenti pubblici e privati. Per questi ultimi il lavoro agile potrà essere riconosciuto dal 28 febbraio prossimo fino al 30 giugno sia ai lavoratori fragili sia a quelli con figli a 14 anni. Invece, per i dipendenti pubblici lo smart working sarà riservato solo ai lavoratori pubblici con fragilità.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Lavoro

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Lavoro

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net