• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Meeting di Rimini » Cormac McCarthy e l’essenziale, Meeting Rimini 2024/ Diretta video streaming incontro con Zaccuri e Gawronski

  • Meeting di Rimini
  • Cultura
  • Cronaca

Cormac McCarthy e l’essenziale, Meeting Rimini 2024/ Diretta video streaming incontro con Zaccuri e Gawronski

Niccolò Magnani
Pubblicato 20 Agosto 2024 - Aggiornato 21 Agosto 2024 ore 13:58
Cormac McCarthy

Cormac McCarthy, Premio Pulitzer 2017 (ANSA-EPA)

"Il viaggio verso l'essenziale in Cormac McCarthy”: l'incontro oggi al Meeting Rimini 2024 con Zaccuri, Gawronski e Saltamacchia in diretta video streaming

L’ESSENZIALE, IL VIAGGIO E CORMAC MCCARTHY: L’INCONTRO AL MEETING RIMINI 2024, INFO DIRETTA VIDEO E STREAMING

Spesso vi sarà capitato di sentire il refrain “l’importante è il viaggio, non la meta”: ecco, per Cormac McCarthy la banalità mascherata da “cultura illuminata” non ha mai attecchito e così nei suoi tanti romanzi in vita è riuscito a unire tanto “la strada” quanto il viaggio e la meta finale. Nella prima giornata del Meeting di Rimini 2024 ecco che uno degli incontri centrali riguarda proprio l’esperienza del viaggio nel grande autore americano morto lo scorso giugno 2023: “Il viaggio verso l’essenziale in Cormac McCarthy”, questo il titolo dell’incontro organizzato col sostegno dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, in programma oggi 20 agosto 2024 dalle ore 17.


PIZZABALLA AL MEETING 2024/ Pregare Cristo risorto è costruire la pace, qui ed ora


Appuntamento per chi è in presenza presso la Sala Neri Generali-Cattolica nella Fiera Nuova di Rimini, mentre resta sempre la possibilità di seguire l’intero incontro con la diretta video streaming garantita dal canale YouTube del Meeting Rimini 2024 (disponibile a fondo pagina, ndr) a partire dalle ore 17. Intervengono all’incontro su McCarthy – la cui citazione fa da titolo all’edizione numero 45 della kermesse di Rimini – Stas’ Gawronski, autore televisivo e insegnante; lo scrittore Alessandro Zaccuri, con l’introduzione di Martina Saltamacchia, distinguished Associate Professor di Storia Medievale, Università del Nebraska, Omaha.


Pizzaballa al Meeting Rimini: “pace Gaza troppi ostacoli”/ “Negoziati ultimo treno: ci rimane la preghiera”


“RISCOPRIRE L’ESSENZIALE GRAZIE A MCCARTHY”: DALLA “STRADA” ALLA GRAZIA DI DIO

«Se non siamo alla ricerca dell’essenziale allora cosa cerchiamo?»: questa citazione che è stata scelta come titolo del Meeting Rimini 2024 è tratta da uno dei romanzi più “criptici” di McCarthy, ovvero “Il passeggero” . Il dolore, la devastazione dell’animo umano e le fatiche del vivere quotidiano rendono questo romanzo, come in generale l’intera carriera del drammaturgo americano, l’esempio moderno più simile a Dostoevskij: nessuno sconto su buonismo e “sentimenti”, McCarthy andava all’essenziale ricercando nel “viaggio”, nella “Strada” (il suo romanzo più celebre, ndr) una traccia, un segnale che la “meta” potesse cominciare al cuore umano.


LETTURE AL MEETING 2024/ La ricerca dell'essenziale in McCarthy, fuori non c'è mai soltanto il buio


Come ha spiegato Bernhard Scholz, dal 2020 presidente del Meeting Rimini, nell’intervista al portale di “Comunione e Liberazione”, il titolo e il tema di quest’anno proviene proprio dal rendersi conto dei tanti mutamenti in corso nel nostro mondo: «ci è sembrato utile cogliere la domanda provocatoria dell’autore americano Cormac McCarthy sull’“essenziale”. È un invito a non fuggire dalle provocazioni della vita rifugiandosi nella rassegnazione o nell’indifferenza, nell’ideologia o nella violenza fine a se stessa. È l’invito a scoprire e a riscoprire, invece, quella essenzialità che ci permette di affrontare la realtà così come si presenta». Come invitava sempre lo stesso McCarthy tramite i propri protagonisti e le proprie storie, è solo con una vita piena e in continua libertà che è possibile raggiunge quell’essenziale finale: un essenziale che però “deve” manifestarsi già nel mezzo della “strada” andando incontro alla disperazione e distruzione che l’essere umano è capace di generare.

Tramite l’aiuto di Gawronski e Zaccuri, stimolati dalle letture del grande Cormac McCarthy, l’incontro al Meeting Rimini 2024 di oggi proverà ad avvicinarsi alla “lingua” umanissima usata dall’autore nelle sue costanti ricerche di quel “mistero dell’esistenza” a cui tutto tende: ancora Scholz ricorda come per i cristiani quell’essenzialità coincide «con il riconoscimento della presenza di Dio come significato di ogni cosa e destino di ogni uomo». Il cattolico McCarthy non si è mai adeguato ad una “banale” lettura cristiana della letteratura, si è invece sempre cimentato sui grandi contrasti presenti nel cuore di tutti, cristiani compresi: da dentro “la strada” e nel mentre del “viaggio” ecco che l’essenziale, la provvidenza, la Grazia di Dio, si è sempre palesata nella vita di McCarthy, come da lui stesso ammesso nelle rare interviste rilasciate «È sempre stato così: quando la situazione si faceva critica, succedeva sempre qualcosa».

Tags: Rimini
Video

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Meeting di Rimini

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Meeting di Rimini

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net