Bernhard Scholz nuovo presidente della Compagnia delle Opere

- La Redazione

Per il neo Presidente: «Tutte le nostre attività e i nostri tentativi saranno tanto più significativi e creativi quanto più si orienteranno all’ideale per il quale CDO è nata: un’esperienza cristiana che diventa possibilità di umanità per tutti». Scholz raccoglie il testimone di Raffaello Vignali, candidato alla camera con il PdL

scholz-bernard_FN1

Milano – Bernhard Scholz è il nuovo presidente della Compagnia delle Opere, associazione imprenditoriale che raccoglie circa 35.000 associati, tra imprese profit e non profit. La nomina è stata decisa oggi, 4 aprile, dal Consiglio direttivo della CDO. La riunione del Consiglio direttivo si è aperta alle ore 11 con la relazione del presidente uscente, Raffaello Vignali, sul lavoro svolto nei cinque anni del suo mandato. Successivamente, il vicepresidente di CDO, Massimo Ferlini, ha proposto ai componenti del Consiglio direttivo la nomina di Bernhard Scholz alla carica di presidente dell’associazione, raccogliendo il consenso unanime dei presenti.

Rivolgendosi all’assemblea, subito dopo la nomina, Scholz ha dichiarato: «CDO si sviluppa come sostegno reciproco nella creazione di opere che vogliono mettere al centro il bene della persona, rafforzare la libertà, favorire la responsabilità e contribuire al bene comune. In questa tensione ideale sta la valenza sociale e la dignità culturale della CDO. Cercherò di impegnarmi perché gli associati possano trovare nella CDO un sostegno reale per il loro lavoro. Vorrei dedicarmi in modo particolare all’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro e alla formazione professionale e manageriale in ambito profit e non profit. Desidero inoltre favorire nuove forme di collaborazione tra associati per affrontare le sfide di un mercato sempre più complesso. Tutte le nostre attività e i nostri tentativi saranno tanto più significativi e creativi quanto più si orienteranno all’ideale per il quale CDO è nata: un’esperienza cristiana che diventa possibilità di umanità per tutti».

Il neoeletto Bernhard Scholz, 51 anni, è consulente di direzione e responsabile dal 2003 della Scuola d’Impresa della Fondazione per la Sussidiarietà, rivolta in particolar modo alle piccole e medie aziende. Dal 2006 coordina tutte le attività di formazione e di alta formazione della stessa Fondazione. Queste attività gli hanno permesso di incontrare negli ultimi anni i responsabili delle sedi locali della Compagnia delle Opere e centinaia di soci che hanno partecipato ai diversi seminari da lui svolti.

(Foto: Imagoeconomica)






© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori