I DOLCI DI GIOTTO/ Dal carcere al Vaticano, il regalo personale del Santo Padre
Il regalo personale del Santo Padre ai suoi collaboratori: il panettone dei carcerati di Padova

Il dolce dei maestri pasticceri del Due Palazzi di Padova I dolci della “Giotto” verranno donati da Benedetto XVI ai suoi collaboratori. Il ricavato andrà in aiuto di due associazioni: l’Associazione Coletta e la fondazione Banco Alimentare.
Lo comunica l’Osservatore Romano facendo così sapere che il regalo personale del Papa ai collaboratori, benefattori, alti prelati e autorità sarà proprio il panettone del carcere. Più di qualche porporato di tutto il mondo farà Natale con i prodotti dei detenuti e molto probabilmente anche Sua Santità ne gusterà una fettina dopo la benedizione “Urbi et Orbi”… Scrive ancora l’Osservatore Romano: “Sono stati prodotti artigianalmente da 15 detenuti a Padova i 232 panettoni che verranno donati da Benedetto XVI ai collaboratori, benefattori e prelati della Curia Romana in occasione delle festività natalizie.
Si tratta di una specialità curata dai tre maestri pasticceri della cooperativa “I dolci di Giotto”, i quali sovrintendono la lavorazione artigianale, che si svolge nel laboratorio “Due Palazzi” all’interno del carcere di massima sicurezza della città veneta. In questo modo, si cerca di reinserire nella società i detenuti della struttura circondariale insegnando loro un mestiere. In particolare, dodici panettoni da un chilo e mezzo, che il Papa donerà, sono confezionati all’interno di scatole riproducenti gli affreschi del Natale della cappella degli Scrovegni di Padova”.
Oltre a questo, qualità e scopi sociali, ecco il Cesto della bontà, con le scatole decorate dai designer della lombarda Associazione Cometa (accoglienza e proposte socioeducative per i minori), il cioccolato di Piazza dei Mestieri di Torino che opera con adolescenti a rischio di emarginazione, Comunità Terapeutica Pinocchio di Brescia (recupero fisico, morale, sociale e civile dei tossicodipendenti) con i suoi vini, le splendide marmellate delle Trappiste di Vitorchiano in provincia di Viterbo e – come new entry – la storica Torrefazione Marchi di Venezia con i suoi 80 anni di storia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Vaticano
-
Emanuela Orlandi, via commissione parlamentare d'inchiesta/ Anche per Mirella Gregori20.03.2023 alle 19:35
-
Becciu, Inkerman e finti salvataggi/ Chaouqui "Chiesta attività di intelligence per…"11.03.2023 alle 18:11
-
Emanuela Orlandi-Mirella Gregori, parte commissione d’inchiesta/ È giallo trattativa08.03.2023 alle 20:39
-
Emanuela Orlandi, Pignatone "Non ho ostacolato indagini"/ "Archiviazione? Decisione…"01.03.2023 alle 14:41
-
"Becciu non ha gestito Caritas né diocesi"/ Processo Vaticano, in aula vescovi Ozieri17.02.2023 alle 18:54
Ultime notizie
-
Diretta/ Manchester City Liverpool (risultato 0-0) streaming video tv: si gioca!01.04.2023 alle 13:12
-
Ilary Blasi protagonista del nuovo video di Shakira?/ La cantante: "La sua storia..."01.04.2023 alle 12:58
-
DIRETTA CREMONESE ATALANTA/ Video streaming tv: precedenti ok per i nerazzurri01.04.2023 alle 13:03
-
RISULTATI SERIE A, CLASSIFICA/ Diretta gol: corsa alla Champions League, live score01.04.2023 alle 13:02
-
DIRETTA/ Sassuolo Inter Primavera (risultato 0-0) video streaming tv: in campo!01.04.2023 alle 12:58
I commenti dei lettori