PAPA/ “In gioco il futuro del mondo”, il discorso alla Curia romana
Il Papa parla alla Curia romana in occasione degli auguri natalizi

Benedetto XVI si è rivolto oggi alla Curia romana, con un discorso che ha fatto il punto sull’anno che si sta per concludere, in occasione degli auguri natalizi. Nelle sue parole, il pontefice ha ricordato ancora lo scandalo pedofilia che ha colpito la Chiesa nel corso del 2010.
«L’essere umano è uno solo e l’umanità è una sola. Ciò che in qualsiasi luogo viene fatto contro l’uomo alla fine ferisce tutti» ha detto. «Il risanamento può venire soltanto da una fede profonda nell’amore riconciliatore di Dio. Dare forza a questa fede, nutrirla e farla risplendere è il compito principale della Chiesa in quest’ora». Gli abusi contro i minori commessi da sacerdoti “stravolgono il sacramento nel suo contrario”, perché “sotto il manto del sacro feriscono profondamente la persona umana nella sua infanzia e le recano un danno per tutta la vita”. Il Papa, ha citato una visione di Ildegarda di Bingen in cui “il volto della Chiesa è coperto di polvere” ed “il suo vestito è strappato per la colpa dei sacerdoti”.
“Dobbiamo interrogarci su che cosa possiamo fare per riparare il più possibile l’ingiustizia avvenuta”, ha proseguito: “Dobbiamo chiederci che cosa era sbagliato nel nostro annuncio. Dobbiamo essere capaci di penitenza. Dobbiamo sforzarci di tentare tutto il possibile, nella preparazione al sacerdozio, perché una tale cosa non possa più succedere”.
In particolare, Benedetto XVI ha ringraziato “tutti coloro che si impegnano per aiutare le vittime” e “i tanti buoni sacerdoti che trasmettono in umiltà e fedeltà la bontà del Signore e, in mezzo alle devastazioni, sono testimoni della bellezza non perduta del sacerdozio”.
Nel discorso, il Papa ha stigmatizzato il “mercato della pornografia” che fa considerare la pedofilia una “cosa normale”, il turismo sessuale, il problema della droga, ma anche la “perversione di fondo del concetto di ethos”, in cui “la morale viene sostituita da un calcolo delle conseguenze e con ciò cessa di esistere".
Benedetto XVI ha anche citato la persecuzione contro i cristiani, chiedendo che si ponga fine alla “cristiano fobia”: appello «a tutte le persone con responsabilità politica o religiosa perché fermino la cristianofobia; perché si alzino a difendere i profughi e i sofferenti e a rivitalizzare lo spirito della riconciliazione». Parole anche sull’accecamento della ragione che colpisce l’uomo moderno: “E’ in gioco il futuro del mondo”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Risultati Serie B, classifica/ Diretta gol: tutti in campo, via! Live score01.04.2023 alle 13:52
-
Diretta/ Fiorenzuola Torres (risultato 0-0) streaming video tv: si comincia, via!01.04.2023 alle 13:58
-
Diretta/ Ancona Carrarese (risultato 0-0) streaming video tv: in campo, si gioca!01.04.2023 alle 13:58
-
Risultati Serie C, classifica/ Diretta gol: via alle prime partite! Live score01.04.2023 alle 13:54
-
CLASSIFICA MARCATORI SERIE A/ Osimhen capocannoniere, Lookman è in difficoltà01.04.2023 alle 13:47
Ultime notizie
-
Consigli Fantacalcio Serie A/ Chi sono i migliori portieri? Dritte 28^ giornata01.04.2023 alle 13:46
-
Pronostici Serie A/ Quote e previsioni 28^ giornata: tutto scontato allo Stadium?01.04.2023 alle 13:45
-
Probabili formazioni Serie A/ Incroci speciali per gli ex allo Zini (28^ giornata)01.04.2023 alle 13:44
-
Diretta/ Spal Ternana (risultato 0-0) video streaming tv: in campo, si gioca!01.04.2023 alle 13:39
-
Diretta/ Venezia Como (risultato 0-0) streaming video tv: squadre in campo, si gioca!01.04.2023 alle 13:39
I commenti dei lettori