YOUTUBE/ Video – E’ morto Emilio Lavazza, l’imprenditore del Caffè che lanciò Camerncita e Caballero
E’ morto Emilio Lavazza, l’imprenditore del caffè italiano per eccellenza o, per lo meno, quello più famoso. Il cavaliere del lavoro Emilio Lavazza, presidente onorario dell’omonima società produttrice di caffè era l’esponente della terza generazione della famiglia.

E’ morto Emilio Lavazza, l’imprenditore del caffè italiano per eccellenza o, per lo meno, quello più famoso. Il cavaliere del lavoro Emilio Lavazza, presidente onorario dell’omonima società produttrice di caffè era l’esponente della terza generazione della famiglia.
Emilio Lavazza era nato a Torino nel 1932 ed era entrato nel 1955 nell’azienda familiare, la Lavazza spa. L’azienda era stata fondata nel 1895 dal nonno Luigi. Quando nel 1971, morì Giuseppe Lavazza, Emilio venne nominato amministratore delegato. Quando nel 1979, scomparve anche lo zio, divenne presidente, mantenendo l’incarico fino al 2008, quando fu nominato presidente onorario.
– Lavazza aveva contattato lo Studio Testa di Torino perché mettesse a punto una campagna nazionale di affissioni. Lavazza, infatti, era convinto delle enormi potenzialità della comunicazione, potenzialità non ancora espressa pienamente all’epoca. Grazie alla collaborazione, tra Emilio Lavazza e Armando Testa nacque un importante sodalizio continuato nel tempo, che si trasformò in amicizia.
Nel 1958 Emilio Lavazza lanciò il prodotto Paulista, in lattina sotto vuoto spinto. Il caffè venne reclamizzato dalla prima e famosissima campagna pubblicitaria della Lavazza, quella con le avventure di Caballero e Carmencita, che andava in onda nell’altrettanto famosa trasmissione Carosello.
PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO,
CON I VIDEO DI YOUTUBE DELLE PUBBLICITA’ DELLA LAVAZZA
CON CARMENCITA E CABELLERO
E CON BONOLIS E DE LAURENTIS
CLICCA SUL SIMBOLO >> QUI SOTTO
Pare che negli ambienti dell’industria torinese venga compianto come uno straordinario capitano d’industria che è stato in grado di guidare l’azienda dandole cinquant’anni di conduzione esemplare.
PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO,
CON I VIDEO DI YOUTUBE DELLE PUBBLICITA’ DELLA LAVAZZA
CON CARMENCITA E CABELLERO
E CON BONOLIS E DE LAURENTIS
CLICCA SUL SIMBOLO >> QUI SOTTO
GUARDA IL VIDEO DI CARMENCITA E CABALLERO
PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO,
CON I VIDEO DI YOUTUBE DELLA PUBBLICITA’ DELLA LAVAZZA
CON BONOLIS E DE LAURENTIS
CLICCA SUL SIMBOLO >> QUI SOTTO
GUARDA IL VIDEO DI BONOLIS E DE LAURENTIS
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
BRUCE SPRINGSTEEN/ Un tenente colonnello a caccia di risposte alle domande sulla vita31.05.2023 alle 02:00
-
SCUOLA/ E università: c'è una crisi di "confine" che chiede soluzioni31.05.2023 alle 02:01
-
LETTURE/ Padre Lepori, "radici nel deserto": la (nostra) fede davanti al non senso31.05.2023 alle 02:21
-
SPILLO/ Il ’68 green di Farinetti, un invito stonato che nasconde la realtà31.05.2023 alle 03:45
-
GUERRA IN UCRAINA/ "La pace? In Donetsk e Lugansk un'idea ci sarebbe"31.05.2023 alle 02:03
Ultime notizie
-
SCI & MONTAGNA/ I falsi miti sulla non sostenibilità degli impianti di risalita31.05.2023 alle 02:04
-
AGROALIMENTARE/ Così le nuove "preferenze" dettano la linea a produttori e distributori31.05.2023 alle 03:42
-
BTP VALORE/ I dati che suggeriscono uno "sforzo" al Tesoro31.05.2023 alle 02:05
-
RIFORMA PENSIONI/ Il rinvio lungo della Meloni e la palla nel campo dei sindacati31.05.2023 alle 02:07
-
SPY ITA/ La scelta da fare per evitare di perdere Lufthansa31.05.2023 alle 02:06
I commenti dei lettori