AUMENTI BENZINA/ Situazione dei prezzi praticati dai vari gestori su benzina, diesel e gpl
La situazione dei prezzi praticati dai vari gestori su benzina, diesel e gpl

L’Istat ha comunicato gli aumenti del costo della benzina nell’ultimo messe del 2010, aumenti calcolati nelle stime provvisorie dell’inflazione. A dicembre i prezzi della benzina sono saliti del 9,8% (6,1% a novembre) su base annua e del 2,5% su base mensile. I prezzi del gasolio per auto sono cresciuti del 14,5% (+10% a novembre) in termini tendenziali e del 3% sul piano congiunturale.
Per quanto riguarda il Gpl l’indice ha segnato un rialzo del 21,3% (+20,2% a novembre) su base annua e del 6,5% su base mensile. Il gasolio da riscaldamento a dicembre è aumentato del 14,3%. In un articolo de La Stampa di oggi, viene fatto notare come una delle cause degli aumenti del carburante sia da imputare al cosiddetto “biofuel”: dal “1° gennaio in Italia la quota di carburante di origine non fossile, quindi derivata da colture vegetali, è cresciuta dal 3,5 al 4% medio, e secondo i calcoli di Nomisma Energia, che monitora il fenomeno dal principio, questo singolo fattore ha determinato in Italia un rincaro medio cumulativo dei carburanti pari a 1,5 centesimi al litro fra il 2007 e il 2011, e solo a gennaio abbiamo salito un ulteriore scalino di 0,189 centesimi”. Il presidente di Nomisma Energia, Davide Tabarelli, segnala che «la legge fissa degli obiettivi medi per i carburanti, senza specificare come vadano ripartiti fra benzina e gasolio. Le compagnie hanno preferito produrre il biodiesel, e non produrre il bioetanolo che va nella benzina. Ma il biodiesel è rincarato del 51% in un anno, mentre l’etanolo ha corso meno. Perciò in questo momento il mix dei prezzi dei carburanti penalizza particolarmente gli automobilisti italiani».
Nota bene: le compagnie fanno pagare 1,5 centesimi in più sia la benzina sia il gasolio, anziché concentrare il rincaro sul solo diesel conclude l’articolo.
CLICCA >> QUI SOTTO PER I PREZZI PRATICATI DAI VARI GESTORI
Al 4 gennaio 20110, questi i prezzi praticati dai vari gestori:
Eni benzina prezzo medio 1,466 euro, un minimo di 1,436 e un massimo di 1,488. Il diesel ha un prezzo medio di 1,347 euro; il gpl 0,753.
TotalErg: benzina prezzo medio 1,469 (minimo 1,438, massimo 1,490); diesel 1,355; gpl 0,763.
Esso: benzina prezzo medio 1,469 (minimo 1,430, massimo 1,494); diesel 1,352; gpl 0,761.
Benzina prezzo medio 1,470 (minimo 1,428, massimo 1,483); diesel 1,351; gpl 0,762.
Benzina prezzo medio: 1,474 (minimo 1,447, massimo 1,497); diesel 1,358; gpl 0,763.
Shell: benzina prezzo medio: 1,472 (minimo 1,445, massimo 1,494); diesel ,1359; gpl: 0,760
Tamoil: benzina prezzo medio: 1,480 (minimo 1,443, massimo 1,496); diesel 1,361; gpl 0,762.
No Logo: benzina prezzo medio 1,391 (minimo 1,369, massimo 1,434); diesel 1,270; gpl 0,728.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Beautiful/ Anticipazioni puntata 20 maggio: Liam chiede a Hope una seconda chance20.05.2022 alle 09:01
-
Lillo: "LOL? Anche i bambini mi amano"/ "Sono un patatone, ma adoro gli horror"20.05.2022 alle 08:57
-
Diretta Sbk 2022/ Superbike streaming video tv prove libere FP1 e FP2 Gp Portogallo19.05.2022 alle 23:01
-
SCELTA VERONICA RIMONDI A UOMINI E DONNE, CHI É?/ Matteo la porta via, Andrea...20.05.2022 alle 08:56
-
Estefania dimentica Roger con Gennaro Auletto all'Isola dei Famosi/ Sorrisi e...20.05.2022 alle 08:39
Ultime notizie
-
Saman Abbas, il giallo del quad/ Fuori dai radar delle telecamere dopo la scomparsa19.05.2022 alle 23:59
-
Probabili formazioni Fiorentina Juventus/ Diretta tv, ci sono tre ex viola (Serie A)20.05.2022 alle 02:23
-
Giuseppe Pedrazzini, com'è morto?/ L'amico, “Impanicati lo hanno gettato nel pozzo”19.05.2022 alle 23:36
-
Oroscopo Paolo Fox, oggi 20 maggio 2022/ Cosa attende Bilancia, Scorpione, Sagittario20.05.2022 alle 07:00
I commenti dei lettori