BOMBA GENOVA/ Sampierdarena, esplosione nel centro immigrati
Questa notte è esplosa una bomba, un ordigno artigianale, in una scuola predisposta come centro di accoglienza immigrati nel quartiere di Sampierdarena a Genova

Una bomba nel centro predisposto a Genova Sampierdarena per accogliere gli immigrati provenienti da Lampedusa. E’ successo stanotte. Si tratta di una vecchia scuola nel cuore del quartiere di Sampierdarena, a ponente, un quartiere da sempre a densità popolare. La scuola doveva ospitare un centinaio di immigrati, il comune aveva dato il via libera alla ristrutturazione dell’edificio con una spesa prevista di centomila euro. L’esplosione fa seguito a un clima molto rigido a Genova.
In consiglio comunale si sarebbe anche sfiorata la rissa fra esponenti della maggioranza e dell’opposizione. I primi hanno chiesto un centro di accoglienza fuori della città, isolato, lontano dalla cittadinanza. Anche i presidenti dei tre municipi cittadini, tra cui appunto Sampierdarena, si sono dichiarati all’apertura di centri di accoglienza in territorio cittadino, accusando di essere costretti a subire imposizioni provenienti dall’alto. Il presidente del Municipio Centro-Ovest, Franco Marenco, aveva infatti sostenuto che l’ex scuola non fosse idonea perché in un contesto difficile ad alto tasso di immigrazione con tensioni sociali, prostituzione, centri scommesse e locali notturni.La bomba è un ordigno artigianale, una bombola di gas da campeggio piena e un grosso petardo legato con del nastro adesivo come innesco.
Il sindaco di Genova Marta Vincenzi ha denunciato il clima preoccupante, ha definito l’esplosione un gesto preoccupante non degno di Genova. “Nel 2002, con la guerra del Kosovo e gli albanesi in fuga, l’Italia ha affrontato una situazione ben più drammatica di quella attuale. Non bisogna alimentare la paura e, di fronte a tentativi di fare crescere la tensione, la città deve rispondere con calma e fermezza” ha detto il primo cittadino.
Il sindaco di Genova Marta Vincenzi ha denunciato il clima preoccupante, ha definito l’esplosione un gesto preoccupante non degno di Genova. “Nel 2002, con la guerra del Kosovo e gli albanesi in fuga, l’Italia ha affrontato una situazione ben più drammatica di quella attuale. Non bisogna alimentare la paura e, di fronte a tentativi di fare crescere la tensione, la città deve rispondere con calma e fermezza” ha detto il primo cittadino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Probabili formazioni Irlanda Francia/ I Bleus cercano già la fuga26.03.2023 alle 00:52
-
Bonus energia rinnovabile 2023/ Domande in scadenza il 31 marzo: come richiederlo26.03.2023 alle 00:36
-
Oroscopo Paolo Fox di oggi 26 marzo 2023/ Leone, Vergine, Bilancia, Scorpione26.03.2023 alle 01:13
-
Probabili formazioni Inghilterra Ucraina/ Southgate cerca già la fuga?26.03.2023 alle 00:54
-
Nuovo codice della Privacy/ I Call center dovranno dire da dove hanno preso i dati25.03.2023 alle 19:13
Ultime notizie
-
Diretta/ Italia Romania Under 18, streaming video tv: gli Azzurrini vogliono il bis25.03.2023 alle 02:33
-
"Open Arms mentì, barchino non in pericolo"/ Processo Salvini: accusa smentisce Ong…26.03.2023 alle 00:23
-
Probabili formazioni Italia Romania U18/ Bis per gli azzurrini dopo il tris26.03.2023 alle 00:52
-
EXTRAPOLATIONS - OLTRE IL LIMITE/ La serie sul nuovo "ruolo" della fantascienza26.03.2023 alle 01:52
-
OMELIE LAICHE/ Nel pianto di Gesù per Lazzaro, la compassione di Dio per l'uomo26.03.2023 alle 01:53
I commenti dei lettori