RIFIUTI/ Napoli, Berlusconi: è emergenza nazionale
Il premier Berlusconi ha definito la situazione dei rifiuti a Napoli emergenza nazionale e ha invitato, accogliendo l’appello di Napolitano, tutte le regioni a fare la propria parte

Il premier Berlusconi ha definito la situazione dei rifiuti a Napoli emergenza nazionale. La capitale partenopea continua a essere invasa dai rifiuti, il caldo rende il contesto esplosivo, e nessuno, tantomeno il neosindaco Luigi De Magistris sembra in grado di porvi rimedio. Di recente è stato approvato il decreto rifiuti, con il parere contrario della Lega, che derogava alla norma che impedisce alla regioni di trasferire rifiuti al di rifiuti dei propri confini e consentita alla Campania di trattare direttamente con le amministrazioni regionali senza dover passare per la conferenza delle Regioni. Un decreto giudicato dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano insufficiente. Il capo dello Stato si era, di recente, rivolto al governo perché intervenisse direttamente. Silvio Berlusconi sembra aver accolto l’appello. E, «raccogliendo le preoccupazioni del Capo dello Stato – afferma il premier in una nota – faccio appello a tutti i governatori delle Regioni italiane affinché concorrano alla soluzione del problema dei rifiuti in Campania». La soluzione, almeno in un primo momento, che comporta lo sgombero dei rifiuti dalle strade, Napoli non è in grado di realizzarla da sé, né la normativa appena attuata, effettivamente, appare sufficiente. «La situazione attuale ha assunto il carattere di una vera emergenza nazionale tale da richiedere ogni forma di collaborazione e solidarietà a livello sovraregionale così da alleviare le sofferenze della popolazione napoletana», ha aggiunto il capo del governo augurandosi che «l’esempio dato da alcune Regioni, con la concessione dei nullaosta per il trasferimento dei rifiuti, venga presto imitato».
Il presidente del Consigio, infine, si è anche rivolto alla Campania perché trovi da sola la forza per dirimere la questione, «con la certezza che anche questa Regione, in virtù dei poteri straordinari ricevuti, acceleri le procedure per realizzare gli impianti necessari ad avviare un corretto ciclo dei rifiuti».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Stasera in tv 20 marzo 2023/ Programmi Rai: Il Commissario Ricciardi su Rai 120.03.2023 alle 07:30
-
Bluff - storia di truffe e di imbroglioni/ Film su Rete 4 oggi Lunedì 20 marzo20.03.2023 alle 00:42
-
Oroscopo Paolo Fox di oggi 20 marzo 2023/ Leone, Vergine, Bilancia, Scorpione20.03.2023 alle 07:29
-
GF Vip: Antonella Fiordelisi in lacrime: strategia o verità?/ Il Web: "Vittimella..."20.03.2023 alle 11:07
-
Putin: “Cina lavora per la pace”/ “Molto bene piano di Xi Jinping per crisi Ucraina”20.03.2023 alle 11:07
Ultime notizie
-
Chicco Testa: "Prezzo gas è tornato ai livelli del 2021"/ "Siccità si risolve così"20.03.2023 alle 11:06
-
Beautiful/ Anticipazioni 20 marzo: Brooke non ricorda nulla, ma Douglas ha visto...20.03.2023 alle 09:21
-
Elena Morali finge di essere incinta, poi la smentita/ "Scusate lo scherzo" furia web20.03.2023 alle 10:45
-
Greta Spreafico/ L'investigatore Ezio Denti: "Tra pochi giorni il caso si chiuderà…"20.03.2023 alle 10:42
-
Morgan "Asia Argento? Mai smesso di amarla"/ "Mio padre colto e sensibile"20.03.2023 alle 10:40
I commenti dei lettori