LAMPEDUSA/ Che cosa è successo tra immigrati e abitanti
Gli incidenti di eri a Lampedusa: la rivolta degli immigrati tunisini. Ore di terrore e azioni di guerriglia. Che cosa è veramente successo e per quali motivi

Sono stati momenti di guerriglia, quelli vissuti a Lampedusa nelle scorse ore quando circa ottocento immigrati tunisini, dopo aver dato fuoco al centro che li ospitava, sono fuggiti per le strade. Quattrocento di loro erano stati fermati quasi subito dalle forze dell’ordine, gli altri hanno gettato il panico per le strade tanto che ne è nata una lotta corpo a corpo con i cittadini esasperati. I tunisini che hanno dato vita alle ore di follia protestavano da giorni contro la decisione delle autorità di effettuare un rimpatrio forzato nel loro Paese, mentre volevano poter arrivare in Italia, sul continente. I momenti peggiori sono accaduti quando alcuni tunisini, dopo aver rubato delle bombole di gas da una stazione di servizio, vi hanno avvicinato i fiammiferi minacciando di farle esplodere. Nel caos che invadeva l’isola, anche il sindaco si armava di una mazza da baseball chiudendosi nel suo ufficio per chiedere l’aiuto del governo. Le notizie sono state e sono tutt’ora confuse su quanto sia veramente accaduto: un tunisino in coma, la caccia all’immigrato, giornalisti aggrediti. La causa della sommossa come detto era la notizia che i tunisini sarebbero stati rimpatriati. I tunisini che hanno scatenato la rivolta non sono rifugiati politici, il che darebbe loro il diritto di non essere rimpatriati, ma solo gente venuta in cerca di lavoro, il che li rende rimpatriabili in ogni momento. Ieri hanno deciso di rivoltarsi e hanno dato fuoco ad alcuni materassi in modo che le fiamme si attaccassero all’edifico che li ospitava, andato poi completamente distrutto. Gli accordi tra Italia e Tunisia a proposito di rimpatrio, sono stati recentemente aggiornati: se ne possono rimandare a casa cento contro i trenta di qualche tempo fa. Secondo il sottosegretario agli interni, nel giro di 48 ore tutti i circa mille tunisini sull’isola saranno rispediti al mittente. Nel frattempo, visto che l’operazione richiede giorni, sono stati comunque allontanati da Lampedusa. I prossimi arrivi di immigrati poi verranno trasferiti immediatamente in provincia di Agrigento, a Porto Empedocle.
C’è chi in queste ore se la prende con Silvio Berlusconi che lo scorso marzo andò di persona a Lampedusa a dire che il problema degli sbarchi sarebbe stato risolto nel giro di 48 ore e facendo un sacco di promesse di vario tipo, come proporre Lampedusa al premio Nobel per la pace e di comprare una casa nell’isola per diventare un lampedusano. Il problema evidentemente non è stato mai risolto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Jovanotti: "Jova Beach Party? Nessuno è riuscito a fermarci"/ "Polemiche pretestuose"29.01.2023 alle 10:38
-
SONDAGGI POLITICI/ FdI 30,5%, Pd immobile al 15%: Lega davanti Azione. Su Regionali…29.01.2023 alle 10:34
-
DIRETTA/ Cesena Inter Primavera (risultato 0-0) streaming video tv: si comincia!29.01.2023 alle 10:34
-
Jovanotti "Amo fare musica da calci in c*lo!"/ "Se la mettono alle giostre, funziona"29.01.2023 alle 10:21
-
DIRETTA/ Tsitsipas Djokovic (risultato 0-1): Australian Open 2023 streaming video tv29.01.2023 alle 10:30
Ultime notizie
-
CALCIOMERCATO MILAN NEWS/ Zaniolo in stand-by, Spurs su Osorio. Pioli: "Siamo già ok"29.01.2023 alle 10:20
-
Stop alle tasse d'estate/ Il governo mira al "dialogo fiscale" con le imprese29.01.2023 alle 01:12
-
Uomini e donne, anticipazioni registrazione 28 gennaio/ Federico bacia Alice e Carola29.01.2023 alle 10:06
-
Diretta Verona Cagliari Primavera/ Streaming video tv: una partita non scontata!28.01.2023 alle 19:56
-
Kekko Silvestre dei Modà: "Lotto contro la depressione"/ "Non piegavo più le gambe"29.01.2023 alle 09:54
I commenti dei lettori