TERREMOTO NORD ITALIA/ Scossa di 4.9 gradi in Emilia-Romagna, paura da Milano alla Liguria, 25 gennaio 2012
Forte scossa di terremoto di 4,9 gradi della scala Richter avvertita questa mattina alle 9 in tutto il nord Italia, da Milano a Genova. L’epicentro in Emilia Romagna

Una prolungata scossa di terremoto è stata avvertita stamattina a Milano circa alle ore 9 e 05. La scossa sarebbe stata di ben 4,9 gradi della scala Richter e l’epicentro sarebbe stato avvertito in Emilia-Romagna, l’epicentro sarebbe nella zona di Parma dove molta gente ha abbandonato gli edifici ed è scesa per le strade nel panico. Molta paura anche a Milano. Al momento la protezione civile e l’istituto nazionale di geofisica stanno ancora procedendo alla rilevazione dei dati precisi. Molta gente ha abbandonato le abitazioni e gli uffici ed è scesa in strada. Si tratterebbe di uno sciame sismico relativo alla forte scossa di terremoto avvertita questa notte nel veronese, che ha raggiunto una magnitudo di 4,2 gradi della scala Richter. La scossa di stamattina è stata avvertita in tutto il nord Italia, dal Piemonte alla Liguria. Non si registrerebbero danni a edifici o persone, ma naturalmente forte panico nelle popolazioni che hanno avvertito il movimento sismico. La scossa di stanotte in provincia di Verona non ha provocato neanche essa danni a edifici o persone, ma solo molta paura.
L’epicentro della scossa di questa notte registrata verso l’una di notte è stato individuato in prossimità dei comuni di Bosco Chiesanuova, Cerro Veronese, Fumane, Grezzana, Marano di Valpolicella, Negrar, San Pietro in Cariano e Sant’Anna d’Alfaed a una profondità di 10,3 chilometri. La scossa avvertita alle 9 di stamane nel nord Italia sembra abbia avuto epicentro ancora una volta tra Verona e l’Emilia Romagna. Nella note il traffico ferroviario in Veneto e nella provincia di Verona era stato sospeso per permettere verifiche alle linee ferroviarie e non si sono riscontrati particolari danni. Adesso sarà da controllare nuovamente tutto il sistema ferroviario non solo nel veronese ma anche in Emilia Romagna. I comuni a circa 10 chilometri dal’epicentro di questa notte erano stati quelli di I comuni a meno di 10 km dall’epicentro della prima scossa sono stati: BOSCO CHIESANUOVA (VR); CERRO VERONESE (VR); FUMANE (VR); GREZZANA (VR); MARANO DI VALPOLICELLA (VR); NEGRAR (VR); SAN PIETRO IN CARIANO (VR); SANT’ANNA D’ALFAEDO (VR).
I comuni interessati dalla scossa di terremoto di assestamento della 1:05 di magnitudo 2.1 della scala Richter (la cui profondità è stata di poco superiore alla precedente) sono stati: CERRO VERONESE (VR); FUMANE (VR); GREZZANA (VR); MARANO DI VALPOLICELLA (VR); NEGRAR (VR); SAN PIETRO IN CARIANO (VR); SANT’ANNA D’ALFAEDO (VR); VERONA (VR)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI VENERDÌ 24 MARZO 2023/ Attese trimestrali23.03.2023 alle 17:47
-
LETTURE/ Le radici del caos globale che aumenta le disuguaglianze24.03.2023 alle 02:23
-
Diretta Mondiali pattinaggio 2023/ Streaming video Rai, oggi 24 marzo23.03.2023 alle 23:29
-
Nuovo virus nei pipistrelli in Uk: simile a Covid/ "RhGB07 può diffondersi tra umani"24.03.2023 alle 00:59
-
Lucio Caracciolo: "Guerra fredda ordine di pace"/ "Conflitto in Ucraina era latente"24.03.2023 alle 00:33
Ultime notizie
-
Amici 22 SERALE 2023/ Anticipazioni registrazione e eliminati 25 marzo: Gianmarco é..24.03.2023 alle 00:01
-
"Stonehenge non era un calendario solare"/ Lo studio: "Era una struttura religiosa"23.03.2023 alle 23:57
-
Le pagelle Italia Inghilterra(1-2)/ I voti: Acerbi se ne infischia, speranza Retegui24.03.2023 alle 00:09
-
PECHINO EXPRESS 2023, 3A PUNTATA/ Diretta: Istruiti eliminati, vincono Attiviste23.03.2023 alle 23:33
-
Risultati qualificazioni Europei 2024/ Diretta gol live score: poker Portogallo23.03.2023 alle 23:29
I commenti dei lettori