NO TAV/ Arresti in tutta Italia, 26 persone inquisite per gli scontri di luglio
Vasta operazione di polizia contro i responsabili degli incidenti alle manifestazioni dello scorso luglio contro i cantieri della linea ferroviaria in Val di Susa

No Tav nel mirino delle autorità: una retata compiuta nelle prime ore di stamattina ha portato all’arresto di ventisei persone in diverse località italiane. Tutte persone coinvolte nei gravi incidenti verificatisi lo scorso luglio e arrestate in diverse città, da Torino a Milano, e anche Genova, Padova e Palermo. Si tratta di persone che presero parte agli assalti in Val di Susa contro i cantieri della Tav per la linea lata velocità Torino-Lione lo scorso 3 luglio. Queste persone (una di esse è agli arresti domiciliari, quindici hanno ricevuto l’obbligo di dimora) sono accusate di resistenza, violenza, lesioni, danneggiamenti aggravati in concorso, associazione a delinquere in alcuni casi. Una lunga indagine durata circa sei mesi che dimostra come la magistratura non fosse rimasta indifferente di fronte a quanto accaduto lo scorso luglio, ma anzi avesse portato avanti indagini dettagliate per arrivare a rintracciare gli autori dei fatti più criminosi. Secondo quanto viene riportato, quasi tutte le persone sotto accusa apparterebbero alla cosiddetta area antagonista, quella vicina ai centri sociali, all’estrema sinistra e all’area anarchica. In particolare le indagini hanno portato a identificare appartenenti al centro sociale torinese Askatasuna, che da tempo era nel mirino delle autorità in quanto considerato centro del movimento No Tav. Sarebbe inquisito anche un consigliere comunale, Guido Fissore, del paese di Villar Focchiardo. Sembra che le forze dell’ordine nel suo caso si siano limitate a perquisirne l’abitazione. L’operazione di polizia sarebbe ancora in corso e secondo altre fonti aggiornate gli arresti potrebbero arrivare fino a quaranta. L’operazione è guidata dal gip di Torino Federica Bompieri su richiesta del procuratore Andrea Beconi, operazione che fa capo alla questura di Torino. Al momento diversi esponenti del movimento No Tav si stanno radunando a Villar Focchiardo, il paese del consigliere comunale inquisito, per organizzare manifestazioni di protesta contro l’operazione di polizia. Ricordiamo che gli incidenti in Val di Susa durarono per un lungo periodo di tempo, con manifestazioni cominciate ala fine di maggio e proseguite con vari appuntamenti fino a quella del 3 luglio che vide gli scontri più violenti contro i reparti di polizia messi a difendere i cantieri della linea ferroviaria in costruzione.
Secondo quanto viene riportato, gli avvocati difensori del movimento No tav satrebbero preparando le loro richieste di scarcerazione per quanti risultano fermati dalle forze dell’ordine.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Diretta/ Malta Italia (risultato finale 0-2): primi punti per gli azzurri26.03.2023 alle 22:38
-
Diretta/ Varese Verona (risultato finale 98-94): ribaltone conclusivo!26.03.2023 alle 22:06
-
Amici 2023, Piccolo G nella 21CO con Luigi e Alex?/Maria De Filippi insinua il dubbio26.03.2023 alle 21:51
-
DIRETTA/ Pinerolo Macerata (risultato finale 3-2): rimonta lombarda!26.03.2023 alle 21:50
-
Hollande: "Macron dialoghi coi sindacati"/ "Francia in piazza perché non ascoltata"26.03.2023 alle 21:19
Ultime notizie
-
Valditara: il maxi piano scolastico/ "Soft skill, prof-tutor e dignità dei docenti"26.03.2023 alle 20:24
-
Diretta/ Sassari Tortona (risultato finale 84-72): vittoria in rimonta per la Dinamo!26.03.2023 alle 21:20
-
Diretta/ Brescia Milano (risultato finale 83-74): brutto KO per l'Olimpia26.03.2023 alle 21:00
-
Er gol de Turone era bono/ Docu-film di Rai 1 su Juventus Roma: caso ancora irrisolto26.03.2023 alle 20:21
-
Strangola e sgozza moglie: caso risolto grazie ad Alexa/ Uk, condannato all'ergastolo26.03.2023 alle 20:35
I commenti dei lettori