MALTEMPO/ Gelo e neve su Nord e Centro Italia, a Roma possibili nevicate (video)
Sta arrivando sull’Italia il grande freddo proveniente dalla Siberia, il pico si raggiungerà nel fine settimana, Attesa la neve anche a Roma, a Genova scuole chiuse

Gelo su gran parte della penisola, nevicate anche a bassa quota. Il grande freddo annunciato da giorni sta colpendo l’Italia: a Roma si attende la neve, a Genova chiuse le scuole, già chiuse anche ieri a Torino. Solo Milano al momento sembra resistere al grande freddo: temperatura in discesa certamente ma ancora lontana dai picchi delle altre città e senza alcun accenno a nevicate o precipitazioni. La neve comunque si è vista abbondante anche in Lombardia, precisamente a Como e nel varesotto nelle giornate di domenica e lunedì. Quella che sta per colpire l’Italia è comunque una nuova perturbazione di cui si cominciano a sentire i primi effetti, dopo quella del weekend. Si tratta di aria molto fredda che arriva dalla Siberia e che colpirà il nostro Paese quasi interamente, in special modo tutta la parte adriatica arrivando fino alle isole, Sicilia e Sardegna. In molte di queste zone la Protezione civile ha diramato l’allerta del caso. Il picco di questo grande gelo arriverà per fine settimana. Nel Lazio si attende la neve dai cento metri in su e la Protezione civile sta attivando le disposizioni del caso anche nella capitale. Genova, già colpita dal maltempo durante il weekend, ha predisposto la chiusura delle scuole a partire da oggi: le previsioni infatti parlano di nuove nevicate anche a bassa quota con gelate e raffiche di vento di burrasca. Secondo gli esperti, la settimana in corso dovrebbe essere la più fredda registrata in circa trent’anni, ventisette per l’esattezza. La possibilità è che si verifichino eventi come la grande nevicata del 1985 che mise in ginocchio gran parte del nord Italia, Milano compresa. Il grande freddo in arrivo dalla Siberia ha già lasciato tracce nel suo percorso verso l’Italia. La regione della Carelia ha toccato i 37 gradi sotto zero, mentre a Bucarest si è arrivati a venti gradi sotto zero. Dieci le persone morte per il freddo in Polonia, diciotto in Ucraina, sei i Romania, tre in Serbia e una nella Repubblica Ceca. A Istanbul cancellati duecento voli in partenza per le forti nevicate e il gelo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Diretta Gand Wevelgem 2023/ Streaming video tv: prima grande classica del Nord24.03.2023 alle 18:05
-
Probabili formazioni Malta Italia/ Mancini, solo la vittoria26.03.2023 alle 00:53
-
Crediti bonus edilizi/ La detrazione potrebbe superare i 10 anni?25.03.2023 alle 19:19
-
Probabili formazioni Irlanda Francia/ I Bleus cercano già la fuga26.03.2023 alle 00:52
-
Bonus energia rinnovabile 2023/ Domande in scadenza il 31 marzo: come richiederlo26.03.2023 alle 00:36
Ultime notizie
-
Oroscopo Paolo Fox di oggi 26 marzo 2023/ Leone, Vergine, Bilancia, Scorpione26.03.2023 alle 01:13
-
Probabili formazioni Inghilterra Ucraina/ Southgate cerca già la fuga?26.03.2023 alle 00:54
-
Nuovo codice della Privacy/ I Call center dovranno dire da dove hanno preso i dati25.03.2023 alle 19:13
-
Diretta/ Italia Romania Under 18, streaming video tv: gli Azzurrini vogliono il bis25.03.2023 alle 02:33
-
"Open Arms mentì, barchino non in pericolo"/ Processo Salvini: accusa smentisce Ong…26.03.2023 alle 00:23
I commenti dei lettori