• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » YARA GAMBIRASIO/ Fikri: slitta l’archiviazione, il Gip dispone altri 6 mesi di indagini

  • Cronaca

YARA GAMBIRASIO/ Fikri: slitta l’archiviazione, il Gip dispone altri 6 mesi di indagini

La Redazione
Pubblicato 19 Ottobre 2012
yara_R439

Yara Gambirasio (Infophoto)

Non si fermano le indagini sulla morte di Yara Gambirasio, la tredicenne di Brembate di Sopra scomparsa nel novembre 2010 e ritrovata senza vita tre mesi più tardi, il 26 febbraio

Non si fermano le indagini sulla morte di Yara Gambirasio, la tredicenne di Brembate di Sopra scomparsa nel novembre 2010 e ritrovata senza vita tre mesi più tardi in un campo di Chignolo d’Isola. Il gip di Bergamo ha rigettato la richiesta di archiviazione e ha disposto nuove indagini, con un’ulteriore proroga di sei mesi, puntando i riflettori ancora una volta su Mohammed Fikri, il marocchino unico indagato per il delitto. Inizialmente sospettato e fermato per la traduzione errata di una telefonata, il nastro in questione verrà a breve ascoltato e tradotto da suoi connazionali, ma la comparazione del Dna di Fikri con quello trovato sul corpo di Yara ha dato esito negativo. Come ha confermato anche il legale della famiglia Gambirasio, l’avvocato Enrico Pelillo, la Procura ha adesso sei mesi di tempo per svolgere gli accertamenti chiesti dai genitori di Yara, tra cui la traduzione della telefonata. Questa, inizialmente tradotta erroneamente, aveva spalancato le porte del carcere per Fikri, il quale era stato però rilasciato poco dopo. Il nastro, dapprima interpretato come “Allah mi perdoni, non l’ho uccisa io”, riguardava in realtà una richiesta di denaro da pare del marocchino a un debitore. Il gip ha inoltre sottolineato che la traduzione dovrà essere effettuata da persone competenti e connazionali dell’indagato, disponendo anche che nel fascicolo riguardante Fikri venga inserita la relazione presentata dai Ris per capire non solo il risultato finale, ma tutto il procedimento che ha portato all’estrazione del Dna presente sul corpo di Yara, che dovrebbe appartenere all’assassino. “Apprezzo lo scrupolo del gip”, ha dichiarato all’Adnkronos Enrico Pelillo, legale della famiglia Gambirasio. L’avvocato ha fatto sapere che la famiglia continua a sperare e che “non vogliono avere un colpevole, ma vogliono il colpevole”. Come disposto dal gip di Bergamo, quindi, le indagini proseguiranno per altri sei mesi, concentrandosi in particolare su quella telefonata che in passato sembrava aver incastrato Mohammed Fikri. 


Omicidio Yara Gambirasio, legale di Bossetti/ "Potevamo rifare test del Dna con 50 euro, ostacolati dal pm"


Il nastro dovrà adesso essere nuovamente ascoltato e tradotto da suoi connazionali: una prima interpretazione aveva sostenuto che Fikri avesse detto “Allah mi perdoni, non l’ho uccisa io”, ma successivamente la frase venne tradotta diversamente (“Allah ti prego, fa che risponda”) e sembra riguardasse una richiesta di denaro da pare del marocchino a un debitore. 

Tags: Yara Gambirasio

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net