SANTO DEL GIORNO/ Oggi, 11 dicembre, viene celebrato San Damaso I Papa
Oggi, 11 dicembre, la Chiesa cattolica ricorda la figura di San Damaso I Papa. Le origini familiari del Santo sembrano provenire dalla Spagna, anche se il probabile luogo di nascita è Roma

Oggi, 11 dicembre, la Chiesa cattolica ricorda la figura di San Damaso I Papa. Le origini familiari del Santo sembrano provenire dalla Spagna, anche se il probabile luogo di nascita viene indicato in Italia, a Roma. Non si hanno notizie certe riguardo la sua infanzia, mentre le uniche certezze riguardo la sua vita sono sul suo percorso spirituale che iniziò già da adolescente presso la Chiesa di San Lorenzo Martire. Il 1 ottobre del 366, a pochi giorni dalla morte di Papa Liberio, il Santo venne eletto Papa, con il nome di Damaso I. Grazie all’intervento dell’ Imperatore Costantino, che anni prima aveva riconosciuto e promosso la religione cristiana su tutto il territorio romano, i Cristiani, non dovendo più nascondersi nelle necropoli, avevano cominciato a costruire chiese e basiliche. Destinate a cadere in rovina dopo l’abbandono, le necropoli vennero portate a nuova vita, grazie ad opere di consolidamento e ampliamento proprio da Papa Damaso I. Durante i lavori di restauro, i ritrovamenti delle tombe dei Martiri cristiani venivano catalogati e segnalati con delle epigrafi i cui testi venivano elaborati dallo stesso Damaso. Per questa passione verso l’antico e misterioso passato della cristianità, il Santo venne considerato il primo vero archeologo della storia. Nel corso del suo papato Damaso I seppe efficacemente consolidare il potere e l’autorità della Chiesa riuscendo a spegnere quasi totalmente l’eresia ariana. Fu Damaso I a ordinare a San Gerolamo la revisione e la traduzione in lingua latina della sacra Bibbia e fu sempre il Santo a ottenere che l’Imperatore, e con lui lo stesso Stato, si scindesse dalle eresie pagane. Portando alla luce e venerando le tombe dei Martiri cristiani, Damaso intendeva porre attenzione sull’importanza dello spirito cristiano e della stessa Chiesa. Una fede per la quale numerose persone non avevano esitato a sacrificare la loro stessa vita non poteva essere che l’unica fede a cui aspirare. Onorando i Martiri, veniva sottolineata l’importanza dello spirito sulla materia e ricordando le loro gesta si esaltavano i sacrifici dei “campioni” di Cristo.
A testimonianza della sincera ammirazione di Damaso per il grande sacrificio fatto dai Martiri cristiani rimane ad oggi una sua iscrizione nella “Cripta dei Papi”. Alla fine di questa epigrafe Damaso dice di non voler turbare le ceneri dei Santi facendo portare nello stesso luogo la sua sepoltura. I resti mortali del Santo verranno infatti poi seppelliti in un altro luogo, presso la Basilica di San Lorenzo in Damaso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Santo del giorno
-
Sant'Anselmo di Aosta/ Oggi 21 aprile si celebra il Patrono di Challand Saint Anselme21.04.2022 alle 01:40
-
Lunedì dell'Angelo/ Quest'anno il 18 aprile si celebra Pasquetta18.04.2022 alle 01:26
-
Pasqua di Resurrezione 2022/ Oggi 17 aprile si celebra l'ascesa al cielo di Gesù17.04.2022 alle 00:56
-
Gesù nel Sepolcro/ Il 16 aprile si celebra uno dei misteri fondamentali della Fede16.04.2022 alle 08:30
-
Passione di Gesù/ Il 15 aprile si celebra il Venerdì Santo15.04.2022 alle 22:21
Ultime notizie
-
Million Day e Extra MillionDay/ Estrazione numeri vincenti di oggi, 17 maggio 202217.05.2022 alle 18:59
-
Luca Argentero abbandona le scene?/ "Dopo vent'anni, mi piacerebbe per recuperare..."17.05.2022 alle 18:53
-
DIRETTA MONOPOLI CATANZARO/ Video streaming tv: doppia gioia pugliese in stagione17.05.2022 alle 19:01
-
DIRETTA FERALPISALÒ REGGIANA/ Video streaming tv: i precedenti sono in equilibrio17.05.2022 alle 19:01
-
DIRETTA ENTELLA PALERMO/ Video streaming tv: ci sono solo due precedenti17.05.2022 alle 19:01
I commenti dei lettori