• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Chiesa » Santo del giorno » SANTO DEL GIORNO/ Oggi, 13 marzo, è San Rodrigo da Cordova

  • Santo del giorno
  • Cronaca

SANTO DEL GIORNO/ Oggi, 13 marzo, è San Rodrigo da Cordova

Il 13 marzo, oltre ad altri santi come Caterina, Patrizia e Salomone, si festeggia San Rodrigo da Cordova. Fu un sacerdote spagnolo, morì per preservare la fede cristiana.

La Redazione
Pubblicato 13 Marzo 2012
tutti_santiR400

Tutti i santi

Il 13 marzo, oltre ad altri santi come Caterina, Patrizia e Salomone, si festeggia San Rodrigo da Cordova. Fu un sacerdote di Cordova, nell’Andalusia (Spagna) città che era stata dominata dai Visigoti Spagnoli, presa in seguito dagli arabi, quindi acquisita da Ferdinando III di Castiglia e che diede i natali a personaggi di importanza storica come Seneca, Averroè, Gongora, Luciano e Pablo de Cespedes. La situazione in cui viveva all’epoca Rodrigo era connotata da estrema tensione fra musulmani e cristiani. Rodrigo era il terzo di tre fratelli e, mentre uno era di fede cristiana come lui l’altro era di fede mussulmana. I suoi due fratelli litigavano in continuazione tanto che un giorno vennero alle mani; Rodrigo vedendoli litigare e picchiarsi in modo selvaggio, cercò di dividerli, da animo buono che era, ma fu assalito dai due che non vollero sentire ragioni e lo picchiarono fino a fargli perdere i sensi. Mentre era inconscio il fratello mussulmano lo pose su un carretto e andò in giro per Cordova, mostrandolo così conciato, spacciandolo per moribondo e dicendo a tutti che il sacerdote cristiano, ormai prossimo alla morte, aveva deciso di convertirsi alla fede mussulmana riconoscendone la sua magnificenza. La voce che il sacerdote si fosse convertito alla religione islamica si diffuse in tutta la città, mentre il povero Rodrigo si riprendeva piano pian lontano da Cordova inconsapevole di ciò che gli stava succedendo. Tornato in città cercò di smentire le voci, ma il fratello lo trascinò in tribunale presso un giudice islamico e chiese la sua condanna a morte accusandolo di esser passato dalla fede islamica a quella cristiana, reato punibile con la decapitazione a quel tempo. Il giudice, forse conoscendo la malafede del fratello, gli offrì la possibilità di salvarsi e gli disse, che se avesse rinnegato la fede cristiana e si fosse professato mussulmano, anche senza conoscere le leggi coraniche avrebbe avuto salva la vita, ma Rodrigò rifiutò e fu messo in prigione fino al 13 marzo del 857, giorno in cui assieme ad un certo Salomone fu decapitato, i loro corpi vennero poi gettati nel fiume Guadalquivir, furono recuperati dai cristiani, che seppelliranno Rodrigo nella basilica di San Genesio, presso Cordova.


San Bonaventura, 15 luglio 2025/ Oggi si ricorda il frate vicino a San Francesco Patrono dei fattorini


 La santità per Rodrigo arrivò subito grazie alle credenze e ai culti del popolo cristiano e la loro festa si celebra quindi fino dal 1581, il 13 marzo. In suo onore a Cordova e in tutta l’Andalusia si fanno feste e processioni. Tutt’oggi la sua icona è rappresentata da un sacerdote con i paramenti sacri e una palma in mano (palma del martirio), famoso il dipinto del santo di Bartolomè Esteban Murillo della Dresdan Gallery.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Santo del giorno

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Santo del giorno

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net