• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » 4° ANNO/ Violante: passione per la verità e realtà, sempre in lotta contro le apparenze

  • Cronaca

4° ANNO/ Violante: passione per la verità e realtà, sempre in lotta contro le apparenze

Luciano Violante
Pubblicato 19 Marzo 2012
giornali_mazzetta1R400

Foto Fotolia

“Ogni giorno aiutate a leggere il vero, non il verosimile, e a costruire un nuovo modo di essere uomini e donne in questo tempo”. A 4 anni dal primo numero, il commento di LUCIANO VIOLANTE

Nel mese scorso si è parlato di una telefonata che la cancelliera Merkel avrebbe fatto al presidente Napolitano chiedendogli di porre fine al governo Berlusconi. Per chiunque conosca le nostre regole costituzionali, o il tenore delle conversazioni tra capi di Stato e di governo, la notizia non poteva che essere un falso. Ma in un telegiornale Sky il giornalista ha chiesto a un ospite: “La telefonata è stata smentita; se non è vera, è verosimile; lei cosa pensa di questa telefonata?”. E l’altro ha detto che cosa pensava di quella telefonata “verosimile”. Si è commentato per molti minuti non il vero, ma il verosimile. Non è una eccezione.


DOSSIERAGGI/ Violante: c'è un "terzo Stato" che indebolisce il Paese, ecco come fermarlo


Siamo immersi nel verosimile. Il verosimile è una non-realtà che scorre parallela alla realtà, senza mai incontrarla. E noi da questa non realtà, i Grandi Fratelli e le Isole dei famosi, in prima serata, finti innamoramenti e finti ritrovamenti di genitori fintamente scomparsi, nel pomeriggio, siamo assediati e asfissiati. Siamo passati dalla fiction, che almeno nella parole esprimeva onestamente la simulazione, al reality che trasmette la finzione spacciandola per verità.


Luciano Violante: “grave un magistrato dica ‘Meloni pericolosa’”/ “Quasi si auspicano indagini sulla Premier”


Abbiamo vissuto almeno quattro decenni immersi nel postmoderno: antimetafisica, primato dell’apparenza, prevalenza della interpretazione sulla realtà, contestazione dell’idea stessa che potesse comunque esserci una verità. Il postmoderno ha avuto, alle origini, una grande forza innovativa e creatrice. Poi si è avvitato su se stesso, aprendo le porte a ogni tipo di irrisione, populismo autoritario e falsificazione…

Ma finalmente sembra essere iniziato il declino del postmoderno e lentamente torniamo alla realtà. È stato recentemente pubblicato un Manifesto del nuovo realismo del filosofo Maurizio Ferraris che appunto denuncia le conseguenze catastrofiche del postmoderno e riapre la riflessione a concetti di realtà e di verità. Al Victoria and Albert Museum è ancora in corso una grande mostra sul postmoderno; ho l’impressione, positiva, che se ne stiano lì celebrando le lussuose esequie.

È giunto il momento  di gettare nel cestino il pensiero debole e i suoi corollari, il partito leggero primo fra tutti. Occorre costruire un nuovo pensiero forte e critico, che respinga il relativismo e non si arrenda di fronte alla fatica della ricerca della verità.

La verità non ci viene servita da obbedienti domestici. Bisogna cercarla ogni volta. È il risultato di fiducia, di prudenza e di coraggio.

Scrivo questa nota, in occasione del quarto compleanno de IlSussidiario.net, perché il giornale ha svolto e svolge con continuità una riflessione rigorosa, non partigiana né indifferente, sulle grandi questioni del nostro tempo in Italia e fuori d’Italia. Non ho visto sulle vostre colonne lo sforzo di imporre una verità; ho visto la fatica di creare le condizioni perché ciascuno a quella verità potesse arrivarci con i suoi mezzi.

Vorrei darvene atto e chiedervi di continuare, perché voi ogni giorno aiutate a leggere il vero, non il verosimile, e a costruire un nuovo modo di essere uomini e donne in questo tempo.

Tags: Luciano Violante

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net