TERREMOTO/ Cosa fare prima, durante e dopo una scossa?
I consigli della protezione civile sulle cose da fare prima, durante e dopo una scossa di terremoto. Il vademecum per sapere come evitare danni e incidenti mortali

L’Emilia Romagna continua a tremare. Le scosse di terremoto continuano a colpire la bassa Pianura Padana ripercuotendosi su tutto il Nord Italia e lasciandosi alle spalle distruzione, crolli e, purtroppo, anche vittime. Il terremoto di questa mattina, di magnitudo 5.8, arriva dieci giorni dopo la violenta scossa di grado 5.9 che ha sorpreso nella notte la popolazione. Nel corso della giornata si stanno susseguendo altre scosse di assestamento, con il classico “sciame sismico”, e non è escluso che nei prossimi giorni ce ne possano essere altre di una certa rilevanza. Tutto sembra dovuto allo spostamento degli Appennini verso nord, un processo inesorabile seppur lento, ma che porta alle conseguenze che tutti vediamo. È bene quindi non farsi cogliere impreparati dal terremoto, ma anzi sapere esattamente come comportarsi prima, durante e dopo il sisma. A questo scopo, la Protezione civile ha redatto delle specifiche linee guida. La prima cosa da sapere sono le condizioni dell’edificio dove si vive o si lavora. È bene sapere se il palazzo dove si lavora o la scuola che si frequenta hanno un piano di emergenza. Così come è importante sapere dove si trovano e come si chiudono i rubinetti del gas, dell’acqua e gli interruttori della luce. Tali dispositivi infatti potrebbero venir danneggiati da una scossa e causare esplosioni, cortocircuiti o allagamenti. Si consiglia poi di evitare di tenere oggetti molto pesanti o ingombranti sopra gli scaffali o le mensole, perché una scossa potrebbe farli cadere pericolosamente addosso alle persone. Per lo stesso motivo è bene che gli arredi più pesanti vengano fissati al muro. In casa va sempre tenuta una cassetta di pronto soccorso, una torcia elettrica, una radio a pile, un estintore ed è importante assicurarsi che ogni componente della famiglia sappia dove sono riposti.
Durante una scossa di terremoto, se ci si trova in un luogo chiuso, è consigliato andare a cercare riparo nel vano di una porta che si trovi nel muro portante (quello più spesso) oppure sotto a una trave, perché si tratta dei punti più resistenti a un eventuale crollo. Per evitare di essere colpiti da oggetti che possono cadere è utile ripararsi sotto a un tavolo, mentre è sconsigliato stare vicino a mobili, specie se pieni di oggetti. È altresì meglio evitare di prendere l’ascensore, che potrebbe bloccarsi, ma anche di precipitarsi per scendere le scale, perché spesso sono la parte più debole di un palazzo. Se invece ci si trova in viaggio, è consigliato non fermarsi sotto a un ponte o nei pressi di terreni franosi. Se ci si trova all’aperto è bene tenersi lontano da costruzioni o linee elettriche, così come dalla riva del mare o dei laghi.
Soprattutto a ridosso della scossa è consigliato di non prendere d’assalto i telefoni, se non per urgenze, e di non usare le automobili. Questo per evitare di intasare le comunicazioni o di creare traffico sulle strade, entrambe linee che possano essere utili ai soccorsi. Dopo il terremoto è bene anche assicurarsi dello stato di salute delle persone che si hanno intorno, cercando di non muovere persone gravemente ferite prima dell’arrivo dei soccorsi. Se si esce da luoghi chiusi è consigliato farlo con le scarpe, perché fuori potrebbero esserci calcinati o vetri rotti. L’ultimo consiglio è quello raggiungere uno spazio aperto lontano da edifici pericolanti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Diretta Virtus Bologna Real Madrid / Streaming video tv: sfida vintage! (Eurolega)23.03.2023 alle 23:52
-
DIRETTA MOTOGP/ Prove libere streaming video live: Fp2, Bagnaia con gomme medie24.03.2023 alle 16:07
-
DIRETTA/ Serbia Italia U21 streaming video tv: ecco la storia della partita!24.03.2023 alle 16:06
-
Probabili formazioni Serbia Italia U21/ Nicolò Fagioli sarà il protagonista?24.03.2023 alle 16:04
-
Armando Incarnato e Paola, lite a Uomini e Donne/ Una segnalazione scatena tutto24.03.2023 alle 15:53
Ultime notizie
-
Diretta Miami Open 2023/ Sinner Djere streaming video tv: partite al via, si comincia24.03.2023 alle 16:02
-
RISULTATI QUALIFICAZIONI EUROPEI 2024/ Diretta gol: focus sulla Francia, live score24.03.2023 alle 15:52
-
Misofonia, cos'è l'odio per i suoni/ "Chi ne soffre non sopporta sentir respirare"24.03.2023 alle 15:38
-
DAMIANO MICHIELETTO, CHI È/ "Opera lirica? Non ho avuto folgorazione ma l'ho amata…"24.03.2023 alle 15:47
-
"Inquinamento atmosferico influenza la luce"/ Uno studio dà ragione al pittore Monet24.03.2023 alle 15:30
I commenti dei lettori