YARA GAMBIRASIO/ Archiviato il fascicolo su Mohammed Fikri: ma le accuse fanno ancora male
E’ stato definitivamente archiviato il fascicolo su Mohammed Fikri, l’operaio marocchino arrestato e poi rilasciato per il sequestro e l’omicidio di Yara Gambirasio.

Dopo quasi tre anni da quando è stato iscritto nel registro degli indagati, è stato definitivamente archiviato il fascicolo su Mohammed Fikri, l’operaio marocchino arrestato e poi rilasciato per l’omicidio di Yara Gambirasio, la tredicenne di Brembate Sopra uccisa il 26 novembre 2010 e ritrovata senza vita il 26 febbraio successivo a Chignolo d’Isola. “Le accuse oggi fanno ancora male”, ha detto l’uomo, che al momento si trova in Marocco, al Corriere della Sera. “Ma quando mi hanno preso i carabinieri sulla nave è stato brutto. Non li conoscevo, si sono avvicinati a me con uno dell’equipaggio, poi mi hanno portato giù nei garage”. Gli agenti, afferma Fikri, “prima mi hanno spiegato, poi mi hanno chiuso in una macchina e siamo ripartiti velocemente. Continuavano a urlarmi, poi mi hanno dato qualche schiaffo. Finalmente, dopo un po’, non so quanto, il viaggio è finito. Poi ho scoperto che mi avevano portato a Bergamo e che dovevo andare in carcere”. Adesso l’operaio vuole solo dimenticare l’intera vicenda e tornare a lavorare in Italia: “Io voglio solo continuare a viverci in Italia. Invece questa storia per poco non me lo impediva. Per poco non buttavano via il mio permesso di soggiorno, per trattarmi da clandestino. Io, lì da voi, ho sempre lavorato”. Riguardo a una possibile causa per danni nei confronti dello Stato italiano, “devo ancora pensarci – dice Fikri – quando torno vedrò cosa è giusto fare”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Probabili formazioni Italia Germania U20/ Quali scelte per Nunziata?26.03.2023 alle 16:41
-
Oroscopo Paolo Fox di oggi 27 marzo 2023/ Sagittario, Capricorno, Acquario, Pesci27.03.2023 alle 06:59
-
NORTH HOLLYWOOD/ Un coming of age sorprendente26.03.2023 alle 17:02
-
SCUOLA/ Leggere, un'esperienza di bellezza gratuita che comincia in aula26.03.2023 alle 17:03
Ultime notizie
-
RUSSIA-UCRAINA/ A tempo e a senso unico: quando la "giustizia" aiuta la guerra26.03.2023 alle 18:50
-
DENTRO I NUMERI DELL'ENERGIA/ Il boom del fotovoltaico non scalza la leadership del gas26.03.2023 alle 17:05
-
RIFORMA RDC/ Le indicazioni utili per contrastare povertà e disoccupazione26.03.2023 alle 17:07
-
DIARIO ARGENTINA/ Milei, l'outsider pronto ad arrivare fino alla Casa Rosada26.03.2023 alle 19:40
I commenti dei lettori