• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Chiesa » Santo del giorno » SANTO DEL GIORNO/ Il primo novembre si festeggia la Solennità di tutti i Santi

  • Santo del giorno
  • Cronaca

SANTO DEL GIORNO/ Il primo novembre si festeggia la Solennità di tutti i Santi

La Redazione
Pubblicato 1 Novembre 2014
infophoto_2012-06-30_croce_santo_del_giorno_R439

(InfoPhoto)

La solennità di tutti i Santi, che viene celebrata il 1° novembre, ha iniziato a diffondersi nell'Europa latina a partire dall'VIII secolo. Le sue origini risalgono alla cultura celtica

La solennità di tutti i Santi, che viene celebrata il 1° novembre, ha iniziato a diffondersi nell’Europa latina a partire dall’VIII secolo. Le sue origini sono antichissime e risalgono alla cultura espressa dalle popolazioni celtiche. La tradizione portava i celti a dividere l’anno solare in 2 periodi distinti che si caratterizzavano, rispettivamente, per un periodo di nascita e uno nel quale la natura andava in letargo. I giorni che davano inizio a entrambi i periodi venivano festeggiati; si avevano, pertanto, due feste, nel mese di maggio (per la rinascita) e a metà autunno. Nel medesimo periodo storico i romani festeggiavano un giorno dalle caratteristiche molto simili, la festa che celebrava Pomona, che dava il saluto alla fine del periodo di fertilità agricola. Dopo che Cesare conquistò la Gallia fece integrare le due tradizioni, celebrando una sola festa che si teneva, a seconda dei luoghi, tra la fine di ottobre e i primi giorni di novembre. Successivamente si decise di far cadere i festeggiamenti in un solo giorno, tra il 31 di ottobre e il mese successivo; si trattava della notte delle calende d’inverno. Fu Papa Bonifacio IV a tentare di cambiare la festa da pagana a cristiana evitando, ad ogni modo, di abolire la festa pagana; si optò per modificare il nome e il giorno alla festa religiosa, cambiandolo in “Tutti i Santi”, e festeggiandola il 13 di maggio.


San Federico, oggi 18 luglio 2025/ Il vescovo di Utrecht che osò denunciare l'Imperatore e morì martire


Solo due secoli più tardi Papa Gregorio IV ricondusse le due feste ad una data sola tentando, in tal modo, di diminuire l’importanza che ancora rivestiva l’antico culto pre-cristiano. Ora la data era quella del 1° novembre, ossia il giorno successivo alla notte delle calende d’inverno. Nonostante ciò il culto pagano era troppo radicato per scomparire; nel X secolo venne introdotta una nuova festa, il 2 di novembre, nella quale venivano ricordate le anime dei defunti e nella quale, secondo la tradizione celtica, i parenti dei defunti si mascheravano da angeli e diavolo, accendendo anche grandi fuochi. È rimasto tutto invariato fino al 1475, quando Sisto IV rese la festività religiosa obbligatoria in tutta la Chiesa d’occidente.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Santo del giorno

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Santo del giorno

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net