PALERMO / Facoltà di medicina: test non validi, lo dice il Tar

- La Redazione

Privacy non garantita, quindi test di medicina non validi. Per questo motivo il Tar ha accolto il ricorso di 150 studenti della facoltà di Medicina e Odontoiatria per il periodo 2014-2015

scuola_studenti_abbraccioR439 Immagine di archivio

Privacy non garantita, quindi test di medicina non validi. Per questo motivo il Tar ha accolto il ricorso di 150 studenti della facoltà di Medicina e Odontoiatria per il periodo 2014-2015, che così – anche se non hanno superato il test d’ingresso – potranno iscriversi al primo anno dell’università. È l’attesa si protrae per almeno altri 500 aspiranti dottori. Il ricorso è stato presentato dagli avvocati Santi Delia e Michele Sonetti. E mentre è in corso il dibattito sull’abolizione dei test di Medicina, il ministro Giannini ha ribadito di voler utilizzare il modello francese, l’Università di Palermo si troverà adesso a dover fare i conti con le iscrizioni in soprannumero degli studenti, vincitori del ricorso al Tar per violazione dell’anonimato. Lo scorso aprile, infatti, oltre al codice a barre, sulla scheda dei candidati sarebbe stato messo un numero identificativo, in grado quindi di identificare lo studente. (Serena Marotta)







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori