SANTI INNOCENTI MARTIRI/ Santo del giorno, il 28 dicembre si ricorda la Strage degli innocenti
Il 28 dicembre 2015 la Chiesa ricorda i Santi Innocenti Martiri, ovvero i bambini sotto i due anni fatti uccidere da Erode in quella che è chiamata la Strage degli Innocenti

Il 28 dicembre 2015 la Chiesa ricorda un fatto molto triste narrato nel Vangelo di Matteo. Il Re Erode, infatti, uccise i bambini maschi sotto i due anni della città di Betlemme. Un episodio che viene ricordato come Strage degli innocenti. L’episodio narrato nel Nuovo Testamento ricorda che Erode ricevette la visita dei Magi, che stavano cercando il Re dei Giudei che era appena nato, riferendosi ovviamente a Gesù Bambino. Il sovrano, turbato e timoroso di perdere il suo trono, chiese ai tre di proseguire il loro cammino e di tornare poi da lui per fargli sapere dove si trovasse il bambino, così da poter anche lui recarsi ad adorarlo. In realtà voleva solo riuscire a sapere dove si trovasse così da poterlo uccidere.
Tuttavia un angelo apparve ai Magi, avvisandoli dell’inganno di Erode. Non fecero quindi ritorno al suo castello. In ogni caso Erode, per non correre rischi, decisi di inviare i suoi soldati a Betlemme, ordinando loro di uccidere tutti i bambini maschi sotto i due anni. Fortunatamente, un angelo avvertì San Giuseppe del pericolo e l’uomo, insieme a Maria e Gesù, fuggì in Egitto. Un angelo avviso ancora Giuseppe alla morte di Erode, così che la famiglia poté far ritorno in Israele stabilendosi a Nazareth.
Seppur messo in discussione da alcuni storici, l’episodio viene ricordato dalla Chiesa, e nel Martirologio Romano è scritto: “28 dicembre – Festa dei santi Innocenti martiri, i bambini che a Betlemme di Giuda furono uccisi dall’empio re Erode, perché insieme ad essi morisse il bambino Gesù che i Magi avevano adorato, onorati come martiri fin dai primi secoli e primizia di tutti coloro che avrebbero versato il loro sangue per Dio e per l’Agnello”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Santa Caterina di Svezia/ Oggi, 24 marzo si celebra la figlia della Patrona d'Europa24.03.2023 alle 02:10
-
MISSING/ Lo screenlife movie che ricorda quanto siamo indifesi di fronte alla Rete24.03.2023 alle 01:48
-
SCUOLA/ Alle Romanae Disputationes: abbiamo bisogno di realtà, senza "prefissi"24.03.2023 alle 01:48
-
CHATGPT & CO./ "Coltiviamo la nostra umanità e non avremo più paura dell'AI"24.03.2023 alle 01:49
-
CRISTIANI IN POLITICA/ "Nemici ma mendicanti di Cristo: la compagnia dà frutti"24.03.2023 alle 05:11
Ultime notizie
-
TURISMO/ Il corso di SIO e Ca' Foscari entra nel QS World University Rankings24.03.2023 alle 01:47
-
SCUOLA & LAVORO/ Il passaggio da un liceo a un ITS Academy è davvero impossibile?24.03.2023 alle 01:46
-
SPY ITA/ Gli ostacoli e i "nemici" dell'accordo con Lufthansa24.03.2023 alle 01:46
-
CREDIT SUISSE-UBS/ La nota che fa chiarezza sull'azzeramento dei bond subordinati AT124.03.2023 alle 01:45
-
SPY FINANZA/ I segnali di contagio SVB in avvicinamento a Gran Bretagna ed Europa24.03.2023 alle 01:45
I commenti dei lettori