Santo del giorno / ll 6 aprile si celebra il lunedì dell’Angelo
Il 6 aprile è dedicato al lunedì dell’Angelo, festività che si celebra nel giorno successivo alla Santissima Pasqua. Viene denominato anche Lunedì in Albis.

Il 6 aprile è dedicato al Lunedì dell’Angelo, festività che si celebra nel giorno successivo alla Santissima Pasqua. Viene denominato anche lunedì in Albis oppure, più semplicemente, Pasquetta. Tale giorno è dedicato all’Angelo perché rappresenta la commemorazione dell’incontro di quest’ultimo con le varie donne che si sono recate presso il Sepolcro. Si tratta di una delle celebrazioni religiose più importanti nel corso dell’anno. Tale festa nasce dall’avvento di Maria di Magdala, di Salomè e di Maria madre di Giuseppe presso il già citato sepolcro di Gesù Cristo. Da quella sepoltura, era stata spostata l’enorme pietra che ostruiva l’ingresso della tomba. Le tre donne furono spaesate, fino a quando un angelo apparve davanti a loro e capì che loro stavano cercando il crocifisso, il Signore, che era stato risorto come era stato decretato dalle Sacre Scritture. Le tre donne andarono subito via per raccontare ciò che le era successo ai discepoli di Cristo. Con il passare dei secoli, questi avvenimenti furono spostati dalla tradizione dal giorno di Pasqua al lunedì seguente. Tutto ciò nonostante tali fatti si riferissero alla Pasqua ebraica, che era di sabato, e non a quella cristiana. Forse, è anche per questo motivo che il Lunedì in Albis non corrisponde ad una giornata di precetto per gli adepti alla religione cristiana cattolica. Dal punto di vista strettamente civile, il lunedì di Pasqua è divenuto un giorno festivo a partire dal dopoguerra e serve a prolungare una festività molto importante. La misura adottata è apparsa piuttosto simile a quella inerente al 26 dicembre, giorno conosciuto da tutti come Santo Stefano e ideale prosecuzione del Natale. Al giorno d’oggi, Pasquetta è un’occasione per vivere momenti di puro divertimento e di grandi abbuffate, in una giornata all’insegna della gita con amici e parenti. Il rito sarebbe diventato così profano in seguito al ricordo dei discepoli che dovevano dirigersi verso la località di Emmaus, che sorgeva a due passi dall’odierna Gerusalemme. Attualmente, la giornata del Lunedì dell’Angelo viene celebrata in circa un centinaio di paesi in tutto il mondo ed è divenuta un rito irrinunciabile per le culture di buona parte del nostro pianeta. In alcune città italiane, la festività di Pasquetta permane fino al martedì successivo a Pasqua. Inoltre, in varie località il Lunedì in Albis corrisponde ad alcune feste specifiche. Ad esempio, a Busto Arsizio (Varese), si vive ogni anno la sagra dell’insalata e dei ciapi in onore dei contadini. A Minori, in provincia di Salerno, è la giornata dedicata alla Madona della Libera, molto sentita dai cittadini. Nel potentino, a Piteglio, è il giorno della Merendina, basata sulla distribuzione, per l’appunto, di merendine realizzate con la farina di castagne.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Santo del giorno
-
Santo Stefano Harding/ Oggi, 28 marzo si celebra il Beato seppellito a Citeaux28.03.2023 alle 01:51
-
Santa Caterina di Svezia/ Oggi, 24 marzo si celebra la figlia della Patrona d'Europa24.03.2023 alle 02:10
-
Santa Rebecca di Ar-Rayès/ Oggi, 23 marzo si celebra la Beata nota come Santa Rafka22.03.2023 alle 22:48
-
San Nicola Di Flue/ Oggi, 21 marzo si celebra il Patrono della Svizzera21.03.2023 alle 02:50
-
San Giovanni Nepomuceno/ Oggi, 20 marzo si celebra il protettore dei calunniati20.03.2023 alle 00:28
Ultime notizie
-
Diretta Formula 1/ Gara live e streaming video, vincitore e podio GP Australia 202302.04.2023 alle 00:38
-
IPPOPOTAMO, IL CANTANTE MASCHERATO 2023/ Sotto il costume c'è Mal! Eliminato02.04.2023 alle 01:28
-
IL CANTANTE MASCHERATO 2023, 3A PUNTATA/ Eliminati, diretta: Ippopotamo saluta02.04.2023 alle 01:17
-
RICCIO, IL CANTANTE MASCHERATO 2023/ Nek ma non solo: le ipotesi02.04.2023 alle 01:00
-
Samu eliminato al terzo serale di Amici 2023/ "Continuerò a inseguire i miei sogni"02.04.2023 alle 00:58
I commenti dei lettori