TERREMOTO L’AQUILA / Video, la fiaccolata in ricordo del 6 aprile 2009
È stata organizzata ieri sera, alle 22.30, in piazza XX Settembre la fioccolata in ricordo della 309 vittime del terremoto dell’Aquila del 6 aprile 2009.

È stata organizzata ieri sera, alle 22.30, in piazza XX Settembre la fioccolata in ricordo della 309 vittime del terremoto dell’Aquila del 6 aprile 2009, quando alle 3,32 di notte una scossa distrusse gran parte del capoluogo abruzzese e comuni limitrofi, provocando il ferimento di 1.500 persone e 70mila sfollati. La fiaccolata è stata organizzata dal Comitato dei familiari delle vittime. La manifestazione è arrivata sino in piazza Duomo, qui sono stati letti i nomi delle vittime, mentre le campane della chiesa di Santa Maria del Suffragio hanno suonato 309 rintocchi.
Il percorso si è snodato lungo i luoghi della tragedia, tra i quali la Casa dello studente, dove morirono otto studenti. Dopo il corteo si è svolta la messa, che ha visto una notevole partecipazione come per il corteo, celebrata presso la chiesa di San Giuseppe Artigiano dall’arcivescovo Giuseppe Petrocchi. Intanto per l’intera giornata di oggi è stato proclamato il lutto cittadino dal sindaco Massimo Cialente. «È un momento struggente, doloroso, straziante, ma bisogna pensare al futuro con positività, con grande forza e fiducia», sono le parole del presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio, che ha aggiunto: «Lo Stato sta facendo la sua parte, siamo in una fase di svolta, tutti insieme, in particolare istituzioni e cittadini, si deve reagire». Mentre il sindaco rende noti i progetti: «In passato avevamo i progetti cantierabili, ma non fondi sufficienti, quest’anno abbiamo 1, 2 miliardi, ma sforniamo cinque progetti a settimana. Per utilizzare i 100 milioni al mese ci vorrebbero almeno sessanta pratiche pronte al mese, per questo devono assegnarci altro personale». Inoltre, ha riferito Cialente, «se non hai ricostruito il centro storico e le frazioni non si può dire ricostruita una città. Inoltre L’Aquila ha 175 ettari di centro storico, uno dei più grandi d’Italia, a maggior ragione senza il cuore la città non ha la sua identità». Intanto c’è chi ha registrato il ricordo di ieri sera, un racconto molto significativo e commovente, è quello di Francesco Paolucci in questo video. (Serena Marotta)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI VENERDÌ 31 MARZO 2023/ Ultima del mese30.03.2023 alle 17:42
-
Diretta Formula 1/ Prove libere live streaming video, cronaca (Gp Australia 2023)31.03.2023 alle 00:34
-
Joe Biden: "Il mondo ha bisogno di Papa Francesco"/ "Gli auguro una piena guarigione"31.03.2023 alle 01:07
-
Joe Biden celebra i trans Usa/ "Modellano anima del Paese, troppi diritti negati"31.03.2023 alle 00:45
-
Aguero ha aritmia in diretta/ Si tocca il petto poi svela: "Ho chip che me la rileva"31.03.2023 alle 00:15
Ultime notizie
-
Un passo dal cielo 7/ Anticipazioni e diretta 1a puntata: la dedica a Carolina30.03.2023 alle 23:35
-
Pechino Express 2023, 4a puntata/ Diretta: Avvocati eliminati, vincono Italoamericani30.03.2023 alle 23:27
-
AMICI 22 SERALE 2023/Anticipazioni registrazione ed eliminati 1 aprile: Samu KO?30.03.2023 alle 23:20
-
Captain Phillips - Attacco in mare aperto/ La vera storia della Maersk Alabama30.03.2023 alle 22:24
-
Un passo dal cielo 7, anticipazioni 6 aprile/ Manuela cerca la verità per Roberta29.03.2023 alle 17:08
I commenti dei lettori