ALLERTA METEO / Allarme maltempo in Toscana, bollino arancione e le previsioni: neve sull’Emilia Romagna (in tempo reale oggi 14 gennaio 2016)
Allerta meteo, allarme maltempo in Toscana ed Emilia Romagna: bollino arancione emesso dal bollettino della Protezione Civile. Criticità anche su Umbria e Marche, neve su Bassa Padana

Per la giornata di oggi è stata diffusa un’allerta meteo sull’intera regione della Toscana e alcune parti dell’Emilia Romagna: allarme maltempo, lo ha detto la Protezione Civile emettendo un bollettino da bollino arancione, ovvero criticità media, che prevede forti temporali e perturbazioni sulla regione toscana, in particolare nella parte settentrionale. Secondo il bollettino delle previsioni meteo, anche altre regioni centrali vengono coinvolte dall’allerta meteo, ma con relativa intensità: bollino giallo infatti sull’Umbria, nelle Marche e in alcune zone dell’Emilia Romagna dove nelle ultime ore e fino a questa sera sono molto probabili nevicate anche in bassa quota, fino ai 300-500 metri ma sono coinvolte anche le pianure della bassa Padana. I rovesci dovrebbero durare fino a questa sera, con le prossime ore che vedrà un rigido abbassamento delle temperature che ci porterà definitivamente all’interno della stagione dell’inverno. Per tutte le altre previsioni meteo delle prossime ore, vi aggiorneremo in tempo reale con i vari dettagli delle regioni italiane, e anche la situazione neve su Alpi e Appennini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Oroscopo Paolo Fox, oggi 25 maggio 2022/ Tutto su Ariete, Toro e Gemelli25.05.2022 alle 06:38
-
Valerio Virzo & Enzo Amazio “Superquintet”/ Un “tocco” di jazz in più25.05.2022 alle 00:51
-
LES AMANDIERS/ Il film che mostra il vero talento di Valeria Bruni Tedeschi25.05.2022 alle 00:52
-
SCUOLA/ Resilienza, il ponte che serve per salvare i bravi e non perdere gli "altri"25.05.2022 alle 02:15
-
LOTTA AL FUMO/ Le sfide vinte e i traguardi ambiziosi di Nuova Zelanda e Inghilterra25.05.2022 alle 00:53
Ultime notizie
-
LETTURE/ Perché l'Italia deve evitare la "trappola" occidentale di Philippe Nemo25.05.2022 alle 00:54
-
TH PARK DES DOLOMITES/ La nuova vita della struttura che ha ospitato futuri Re e Papi25.05.2022 alle 01:01
-
RIFORMA PENSIONI/ Il sospetto dietro il mancato affondo dell'Ue25.05.2022 alle 01:42
-
SPY FINANZA/ L'architettura finanziaria europea ci lascia prigionieri della crisi25.05.2022 alle 01:42
-
RIFORMA DEL CATASTO/ La garanzia dell'Ue in caso di mancata crescita dell'Italia25.05.2022 alle 02:35
I commenti dei lettori