• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » SAN MAURO/ Santo del giorno, il 15 gennaio si celebra San Mauro

  • Cronaca

SAN MAURO/ Santo del giorno, il 15 gennaio si celebra San Mauro

La Redazione
Pubblicato 15 Gennaio 2016
infophoto_2012-06-30_croce_santo_del_giorno_R439

(InfoPhoto)

San Mauro è il santo celebrato dalla chiesa cattolica nella giornata di oggi, venerdì 15 gennaio. Secondo le testimonianze nasce nell'anno 512 da una famiglia nobile. La sua storia

Il 15 gennaio si celebra San Mauro, monaco benedettino nato a Roma nell’anno 512 è tra i principali discepoli di San Benedetto da Norcia. Secondo le testimonianze di San Gregorio Magno, San Mauro avrebbe avuto origini nobili (i nomi dei genitori, Equizio e Giulia, sono tipici delle classi altolocate romane) e all’età di soli dodici anni fu presentato a Benedetto. Trai ceti abbienti era prassi comune ai quei tempi affidare i propri figli all’educazione religiosa del monaco, che accolse Mauro con entusiasmo. Questi si distinse sin da subito per la sua obbedienza nei confronti del maestro, per il suo carattere docile e, ben presto, anche per le sue virtù miracolose. Nell’episodio più noto della sua vita, San Mauro, esortato da Benedetto, salvò il confratello Placido dall’annegamento in un lago camminando sulle acque. Secondo altri racconti, San Mauro avrebbe posseduto inoltre qualità taumaturgiche di guarigione, oltre alla capacità di vedere e cacciare i demoni. Sebbene molti lo considerassero il successore naturale di Benedetto alla guida del Monastero di Montecassino, San Mauro fu inviato dall’abate in Francia, dove fondò la prima abbazia francese a Glanfeuil. Morì il 15 gennaio del 584. 


USA: cellule terroristiche dormienti dopo il rilascio di quasi 730 iraniani sotto Biden/ Allarme ai confini


Tra le molte feste dedicate a San Mauro, una delle più sentite è quella che si celebra a Viagrande, in provincia di Catania. Qui la festa in onore del santo inizia il primo gennaio e dura tre settimane, per poi ripetersi la prima domenica del mese di settembre. Celebrazioni particolarmente sentite si svolgono anche ad Arielli, presso Chieti, e a Castelmenardo in provincia di Rieti, nelle cui vicinanze sorge la piccola chiesa sul Monte San Mauro. Il Santuario di San Mauro Abate, a Bomba, in Abruzzo, è frequentato da molti fedeli ed il santo viene inoltre celebrato con una grande festa a maggio a Ripa Teatina. 


Estrazione Million Day, numeri vincenti di oggi 23 giugno 2025/ Le cinquine delle ore 13:00


Sono numerose le città ed i paesi italiani di cui San Mauro è santo protettore: in Lombardia è patrono di San Paolo d’Argon, Bruntino, Ceresola di Berbenno, Gessate, Sarnico, Gerenzago, Buscate, Acquaiolo di Parzanica; in Emilia a Cesena; in Campania a Casoria e San Mauro La Bruca; in Sicilia ad Aci Castello, Santa Venerina, Viagrande e San Mauro Castelverde; in Veneto a Cavarzere, Rovarè e Noventa di Piave; nel Lazio a Canterano; in Piemonte a San Mauro Torinese e Mathi; in Basilicata a San Mauro Forte; nelle Marche a Stella di Monsampolo; infine in Liguria a Varcavello. San Mauro è inoltre compatrono di molte altre località in tutto il territorio nazionale. 


Arnaldo Pomodoro è morto/ Chi era e opere: il visionario scultore della "Sfera con sfera"


Il 15 gennaio, oltre a San Mauro, è dedicato a molti altri vescovi, martiri e beati. Tra i tanti, ricordiamo Sant’Efisio di Cagliari, San Probo di Rieti, San Bonito di Clermont e San Giovani Calibita.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net