• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Chiesa » Natale » Presepe » IL PRIMO “PRESEPE” / La “Natività’ nel Sahara: il mistero della pittura 3mila anni prima di Cristo

  • Presepe
  • Natale
  • Cronaca

IL PRIMO “PRESEPE” / La “Natività’ nel Sahara: il mistero della pittura 3mila anni prima di Cristo

Niccolò Magnani
Pubblicato 22 Dicembre 2016
sassi-di-matera-presepe_R439

Immagine dal web

Il primo "presepe" 3mila anni prima di Cristo: la "Natività ritrovata nel deserto del Sahara e datata 5mila anni fa. Il mistero della pittura rupestre con un bimbo, 2 genitori e 2 animali

Può esistere un presepe prima di Cristo? Un paradossa, una bestialità, alcuni direbbero pure “un’eresia” eppure la scoperta avvenuta nel deserto del Sahara ha davvero dell’incredibile e per questo motivo è stata studiata addirittura per 11 anni prima di essere resa pubblica. Un bambino, due genitori, due animali vicini e un astro all’orizzonte: la pazzesca rappresentazione della Natività avviene in una pittura rupestre datata 5mila anni fa nel deserto del Sahara. Una sorta di primo presepe avvenuto tremila anni prima della nascita del Bambin Gesù a cui l’iconografia cristiana riporta il racconto dei Vangeli rispetto alla cornice della capanna di Betlemme. «Il bambino vicino ai genitori, due animali nelle vicinanze, un astro all’orizzonte: potrebbe essere la ‘Natività’ ante-litteram più antica mai scoperta finora, quella raffigurata in una pittura rupestre fatta 5.000 anni fa in una piccola grotta del deserto del Sahara egiziano, ribattezzata come Grotta dei Genitori»: lo sostiene il responsabile dei lavori, il geologo Marco Morelli, nonche direttore del Museo di Scienze Planetarie di Prato. Lo ha scoperto direttamente il celebre studioso durante una spedizione che voleva esplorare alcuni siti nelle valle del Nilo e il Gilf-el-Kebir (come riporta l’Ansa oggi). «Sono stato sorpreso dall’incredibile somiglianza con la Natività cristiana. E’ probabile che rappresenti una raffigurazione ‘classica’, per quel periodo, della nascita di un bimbo e della formazione di un nucleo familiare, oppure di rituali di auspicio per la nascita di un figlio», racconta Morelli all’ANSA. La foto della pittura rupestre è incredibile e riflette davvero un presepe antesignano, avvolto nel mistero vista la datazione certa studiata per anni dai migliori geologi e archeologi europei: «Nelle nostre ricerche non abbiamo trovato traccia di altre natività simili così antiche. Esistono molte scene familiari, ma in contesti e posizioni molto diversi: sono raffigurate scene di caccia, danze, persone che camminano. Invece qui troviamo una famiglia isolata, avvicinata da due animali che sembrano partecipare all’evento della nascita, sotto quello che sembra essere un astro. Non abbiamo trovato scene simili fino all’età paleocristiana», racconta ancora Morelli. Un mistero a pochi giorni dal Natale, il ricordo e la memoria viva di quel fatto avvenuto 2mila anni fa e che però aveva già avuto, in maniera misteriosa, dei “presagi” dal passato. Del resto, il Mistero può agire anche così…


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Presepe

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Presepe

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net