CARNEVALE 2016/ Da nord a sud tutti gli eventi in maschera (Oggi, 6 febbraio 2016)

- La Redazione

Carnevale 2016, tutti gli appuntamenti della manifestazione che da nord a sud richiama tanti italiani e turisti. Roma, Milano, Viareggio, Venezia, Fano: alcune delle città dove si festeggia

carnevaleR439 Immagini di repertorio (Infophoto)

Sfilate, musica, balli in maschera e tanta allegria. Entra nei giorni conclusivi il Carnevale 2016. Oggi si conclude l’ultimo weekend di festeggiamenti, fine settimana che precede il Martedì Grasso, il 9 febbraio, ultimo giorno di baldoria prima della Quaresima. In varie città il Carnevale ha già avuto inizio con tanti eventi per grandi e piccoli. Nella Capitale è stato rievocato anche quest’anno il Carnevale Romano in ricordo delle celebrazioni dell’Antica Roma in onore del Dio Saturno per chiedere prosperità per l’inizio del nuovo anno: fino al 9 febbraio in programma mostre, concerti, convegni  e un grande corteo rinascimentale. A Milano invece il Carnevale Ambrosiano inizia sempre in ritardo rispetto alle altre città d’Italia perché secondo la tradizione il Vescovo Ambrogio rimase un anno in pellegrinaggio chiedendo ai suoi concittadini di aspettare il suo rientro per poter dare inizio alle celebrazioni della Quaresima e da quel momento tutti gli anni i milanesi festeggiano il Carnevale quattro giorni più tardi. Nel capoluogo lombardo le celebrazioni clou sono dunque previste per sabato 13 e domenica 14 febbraio: in centro città si svolgerà la consueta sfilata dei carri che si concluderà in Piazza Duomo con una festa di coriandoli e stelle filanti dove protagonisti saranno soprattutto i bambini.  

Tanti gli eventi in programma per il Carnevale 2016 in due città note in tutto il mondo per questa manifestazione: Viareggio e Venezia. Nella città toscana, lungo i viali del mare, si svolgeranno come di consueto le sfilate di carri allegorici. Il Carnevale 2016 inizierà a Viareggio proprio oggi, in ritardo rispetto al calendario che stabilisce la fine dei festeggiamenti Martedì Grasso, il 9 febbraio. Una scelta degli organizzatori che hanno deciso di puntare su tutto il mese di febbraio, programmando eventi tutte le domeniche fino al 5 marzo. Protagonista assoluta della manifestazione sarà la satira politica: sui carri sfileranno le maschere dei politici primo fra tutti il premier Matteo Renzi e non mancherà un riferimento al caos banche e al ministro Maria Elena Boschi. Saranno presenti anche tematiche di attualità come il dramma degli sbarchi nel Mar Mediterraneo, l’abuso dei social network e la mania per i selfie. A Venezia invece il Carnevale è iniziato lo scorso 23 gennaio e finirà Martedì Grasso. Durante il primo weekend si è svolta la Festa veneziana sull’acqua, una spettacolare sfilata sul Canal Grande. Poi il 31 gennaio in Piazza San Marco è stata la volta del tradizionale Volo dell’Angelo in onore del Doge. Oggi in programma un evento molto atteso: una giuria di esperti sceglierà la maschera più bella del Carnevale di Venezia 2016. E un altro concorso è previsto il 9 febbraio quando sarà incoronata la Maria del Carnevale 2016 tra le 12 ragazze in lizza. 







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori