PROCESSO VATILEAKS 2 / La sentenza: condannati monsignor Balda e Chaouqui, prosciolti Maio e i giornalisti Nuzzi e Fittipaldi (Oggi, 7 luglio 2016)
Vatileaks 2, oggi la sentenza al termine del processo: condannati monsignor Vallejo Balda e la pr Francesca Immacolata Chaouqui, tra i prosciolti anche Gianluigi Nuzzi.

Al termine di venti lunghe udienze, si è chiuso oggi il processo conosciuto come Vatileaks 2 relativo alla divulgazioni di notizie e documenti del vaticano riservatissimi. Lo scorso lunedì, come ricorda “Avvenire” alla vigilia della sentenza, i pm avevano presentato le loro richieste di condanna a carico della pr Francesca Immacolata Chaouqui, di monsignor Lucio Vallejo Balda, del suo ex collaboratore Nicola Maio e dei giornalisti Gianluigi Nuzzi ed Emiliano Fittipaldi. A questi ultimi era stato contestato il “concorso morale” nella divulgazione di documenti attraverso “l’impulso psicologico” derivante dalla loro presenza e disponibilità e che avrebbe “contribuito a rafforzare il proposito della rivelazione delle notizie” in coloro che gliele avrebbero fornite. Pochi minuti fa è stato reso noto il contenuto della sentenza, come riporta anche “TgCom24”. Monsignor Lucio Vallejo Balda, reo confesso di aver passato all’esterno alcuni documenti, è stato condannato a 18 mesi di reclusione, mentre Francesca Chaouqui a 10 mesi con pena sospesa. Nicola Maio è stato assolto dalle accuse, “in considerazione del limitato ruolo avuto nella vicenda”, sebbene i pm avessero chiesto per lui un anno e nove mesi. Assolto insieme al monsignore e alla pr ritenuta dai pm “ispiratrice e responsabile” dell’associazione criminale atta alla diffusione di notizie e documenti relativi a interessi fondamentali dello Stato, anche dell’accusa di reato associativo. Ai giornalisti Gianluigi Nuzzi ed Emiliano Fittipaldi, rispettivamente autori di “Via Crucis” e di “Avarizia”, il Tribunale vaticano che ha pronunciato la sentenza nel processo Vatileaks 2 ha riconosciuto un difetto di giurisdizione, ovvero ha riconosciuto la propria non competenza territoriale. La sentenza è giunta al termine di 5 ore e mezza di camera di consiglio e si è conclusa con due condanne e tre proscioglimenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Vaticano
-
Emanuela Orlandi, Pignatone "Non ho ostacolato indagini"/ "Archiviazione? Decisione…"01.03.2023 alle 14:41
-
"Becciu non ha gestito Caritas né diocesi"/ Processo Vaticano, in aula vescovi Ozieri17.02.2023 alle 18:54
-
Emanuela Orlandi, intesa per Commissione d'inchiesta/ Avrà accesso ad atti secretati29.01.2023 alle 15:19
-
Benedetto XVI: “club gay e film porno nei seminari”/ “Contro di me vociare assassino”24.01.2023 alle 01:23
-
LeMonde vs Chiesa Francia: “troppo leggera su abusi”/ Il caso Anatrella dice altro…23.01.2023 alle 19:30
Ultime notizie
-
NORTH HOLLYWOOD/ Un coming of age sorprendente26.03.2023 alle 17:02
-
SCUOLA/ Leggere, un'esperienza di bellezza gratuita che comincia in aula26.03.2023 alle 17:03
-
RUSSIA-UCRAINA/ A tempo e a senso unico: quando la "giustizia" aiuta la guerra26.03.2023 alle 18:50
-
DENTRO I NUMERI DELL'ENERGIA/ Il boom del fotovoltaico non scalza la leadership del gas26.03.2023 alle 17:05
I commenti dei lettori