• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » SAN ZACCARIA/ Santo del giorno, il 6 settembre si celebra san Zaccaria

  • Cronaca

SAN ZACCARIA/ Santo del giorno, il 6 settembre si celebra san Zaccaria

La Redazione
Pubblicato 6 Settembre 2016
croce_santo_r439

Immagine presa dal web

San Zaccaria, è il santo che viene celebrato nella giornata di oggi, martedì 6 settembre, dalla chiesa cattolica. E' uno dei dodici profeti minori e nasce a Gaalad, la sua storia

Fu il penultimo dei dodici Profeti Minori, il suo nome deriva dall’ebraico e significa: Dio si è ricordato. Egli è il profeta maggiormente citato nel Nuovo Testamento dopo Isaia, chiamato al ministero profetico nell’anno 520 a.C., che durò presumibilmente sino al termine della realizzazione del tempio di Gerusalemme. Autore dell’omonimo libro, detto Neviìm, individuato come uno dei testi profetici nella Bibbia ebraica, nell’Antico Testamento e nella Bibbia cristiana. Tale testo è suddiviso in capitoli; dal primo all’ottavo contengono una serie di visioni sul ritorno del popolo di Dio in Gerusalemme; dal nono al quattordicesimo riguardano la venuta del Messia, la riunione di Israele e l’ultima guerra. Tuttavia i capitoli trattanti questi argomenti si reputano siano stati aggiunti successivamente, in un secondo momento, sempre nel IV secolo a.C. Dopo il suo ritorno dall’esilio babilonese con ardimento incoraggiò la ricostruzione delle mura e del tempio di Gerusalemme, pronunciando le sue profezie sulla rinata Israele, soprattutto riguardo il futuro prossimo e messianico. Nei suoi scritti accentua l’aspetto spirituale quale espressione della nuova Israele, affermando come la sua santità fosse profondamente connessa con la dovuta ricostruzione, donando molta attenzione riguardo l’apice della santificazione che affermò giungere con il regno del Messia. Attraverso le sue visioni e parabole annunzia l’invito di Dio alla penitenza, condizione fondamentale affinché si avverino le promesse elargite dal Signore. Si sofferma spesso sulla venuta del Messia come enuncia nei suoi scritti soventemente, indicandolo come il re di Gerusalemme, colui che giunge vittorioso, è umile e cavalca un asinello. Queste sue visioni saranno considerate quali espressione di apertura dell’amore di Dio nei confronti del suo popolo e, allo stesso tempo, invito alla purificazione al fine di fare parte del suo regno. Nato a Gaalad, appartenente alla tribù di Levi, san Zaccaria è indicato come autore di molti prodigi, accompagnando a volte le sue azioni con profezie dal contenuto apocalittico, quali la fine del mondo ed il giudizio divino. Morì anziano e sarebbe stato sepolto, secondo alcuni scritti antichi, accanto alla tomba del profeta Aggeo. San Zaccaria viene festeggiato il 6 settembre. 


ARNALDO POMODORO/ Un artigiano dei monumenti e la sua "devozione" per la materia


Oltre san Zaccaria, nello stesso giorno vengono celebrati: San Bega, San Cagnoaldo di Laon, Santa Consolata di Reggio Emilia, Santi Donaziano, Presidio, Mansueto e compagni, Sant’Eleuterio di Spoleto, Sant’Eva, Sant’Evurzio di Orleans, San Frontiniano, Sant’Imperia, San Liberato da Loro Piceno e San Magno di Fussen.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net