• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » PADRI SEPARATI DAI FIGLI/ “Siamo ridotti a bancomat, la frase più triste: ‘Mamma non vuole'”

  • Cronaca

PADRI SEPARATI DAI FIGLI/ “Siamo ridotti a bancomat, la frase più triste: ‘Mamma non vuole'”

Padri separati dai figli: Amedeo Gagliardi ha realizzato un corto che si propone di denunciare la situazione vissuta da 600mila genitori italiani. Il titolo del film è "Mamma non vuole".

La Redazione
Pubblicato 11 Marzo 2017
Mamma-figlio_R439

Immagini di repertorio (LaPresse)

Amedeo Gagliardi è diventato nelle ultime settimane il paladino dei padri separati dai figli. Una vicenda, la sua del tutto opposta a quella della piccola Emma. Come raccontato da La Verità, il quotidiano diretto da Maurizio Belpietro, realizzando e interpretando il corto “Mamma non vuole” al fianco di attori del calibro di Giancarlo Giannini, ha dato voce a tutti quei genitori che giornalmente incontrano delle difficoltà, alle volte insuperabili, per stare vicini ai propri figli dopo la separazione dalla moglie. Amedeo Gagliardi ha spiegato così la situazione:”In Italia prevale una fortissima cultura mother-oriented che, alla fine, ritiene la madere migliore del padre. I giudici decidono a favore della donna e vedono nella madre l’unico genitore in grado di accudire, di dare affetto, di far crescere”. Gagliardi è anche convinto che la famosa PAS (Parental Alienation Syndrome) sia tutto fuorché un’invenzione:”Nonostante la schiera dei negazionisti la sindrome di alienazione genitoriale esiste eccome. Il problema grave è che il minore può avere un senso della realtà distorto: è narcisista, non prova simpatia ed empatia, non rispetta l’autorità, è paranoico e può soffrire di psicopatologie legate all’identità di genere”. Ad essere interessati da questa sofferenza, che Gagliardi ha vissuto in prima persona, sono in 600mila: vuol dire che un genitore su tre non vede i suoi figli. Numeri importanti, che Amedeo Gagliardi spera di rappresentare nel Movimento Nazionale per la famiglia che lo ha eletto presidente lo scorso 5 marzo. Si tratta di un movimento “politico e apartitico”, spiega Gagliardi. Obiettivo “far eleggere in Parlamento dei rappresentanti che difendano davvero i diritti delle famiglie”.


È morto il maratoneta più vecchio al mondo/ Fauja Singh aveva 114 anni: è stato investito da un'auto



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net