FINGERE DI AVERE UNA PISTOLA È REATO/ La sentenza: altro che scherzo, si rischia anche con lo sguardo cattivo
Fingere di avere una pistola è reato. Cassazione: minaccia grave anche se si usa un’arma giocattolo o se si impugna un bastone, pur non volendolo utilizzare. Lo stabilisce una sentenza

Chi finge di avere una pistola commette un reato: lo ha stabilito la Cassazione con una recente sentenza. Non bisogna far credere di possedere un’arma nascosta in una tasca, perché così scatta il reato di minaccia grave. Non è necessario, infatti, possedere effettivamente un’arma, è sufficiente il comportamento che fa credere ciò alla vittima. Questo discorso vale anche per chi usa una pistola giocattolo o impugna un oggetto come se fossa una pistola. Una persona già intimorita dalle minacce verbali nei suoi confronti, viene ulteriormente spaventata da questo tipo di condotta e per questo si prefigura questo tipo di reato. Si parla di minaccia aggravata dall’uso di un’arma per il maggior timore provocato nel soggetto minacciato: questo comportamento è giudicato più grave della semplice minaccia, quindi gli è stato dedicato uno specifico articolo del codice penale con relativa pena più severa.
La gravità della minaccia può derivare anche da espressioni verbali utilizzare per provocare timore o turbamento. Di conseguenza, come riportato da La Legge per Tutti, «anche una minaccia non circostanziata può ritenersi grave, in relazione alla personalità del soggetto attivo e passivo del reato». La Corte Suprema ha chiarito che l’aggravante al reato di minaccia scatta anche nel caso in cui si usa un’arma apparente o giocattolo, se l’oggetto provoca nella vittima un intenso effetto intimidatorio. Ciò è ancor più vero se l’uso dell’arma giocattolo è accompagnato da frasi inequivocabili sulla gravità della minaccia. Inoltre, secondo la giurisprudenza è reato anche impugnare un bastone durante una lite furibonda, anche se non si ha l’intenzione di usarlo. Questo comportamento genera uno stato di timore nell’interlocutore, che richiede dunque l’applicazione dell’aggravante del delitto di minaccia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Zona Bianca/ Anticipazioni 29 maggio e ospiti: Al Bano Carrisi e Vincenzo De Luca29.05.2022 alle 14:23
-
Davide e Katia, figli Carlo Ancelotti/ Lui preparatore atletico e vice al Real Madrid29.05.2022 alle 14:21
-
DIRETTA MOTOGP/ Gara live e streaming video: cade Bastianini! (GP Italia 2022)29.05.2022 alle 14:27
-
RENATO ZERO/ “’Atto di fede’, la mia risposta al Covid: un lavaggio della coscienza…”29.05.2022 alle 14:23
-
Red Canzian/ Addio a 'Dumbo', factotum dei Pooh: "Ciao amico dal cuore buono, eri..."29.05.2022 alle 12:36
Ultime notizie
-
Diretta Roland Garros 2022/ Djokovic Schwartzman video streaming tv: Fernandez ok!29.05.2022 alle 14:21
-
Lucia Zagaria moglie Lino Banfi e malattia/ "Morire insieme? Sarebbe miracolo per..."29.05.2022 alle 10:04
-
Stefano D'Orazio, come è morto/ Il Covid fatale, contagiato a casa del suocero29.05.2022 alle 03:50
-
Oroscopo Paolo Fox, oggi 29 gennaio 2022/ La domenica di Toro, Vergine e Capricorno29.05.2022 alle 09:29
-
Diretta Motocross/ Gp Spagna 2022 streaming video tv: in pista, comincia gara-1!29.05.2022 alle 14:04
I commenti dei lettori