UN ABORTISTA IN VATICANO?/ No. Chi è Nigel Biggar, il filosofo nominato dal Papa nell’Accademia per la vita
Nigel Biggar, “filosofo pro-aborto nominato dal Papa nell’Accademia Pontificia per la Vita”: ma è davvero così come annuncia il Catholic Herald? Le nomine di Bergoglio e le polemiche

Papa Francesco e il Vaticano hanno presentato le nuove nomine per la Pontificia Accademia per la Vita, l’istituzione storica nella Chiesa che difende e promuove «il valore della vita umana e della dignità della persona». È retta dall’Arcivescovo Francesco Paglia e da oggi vede 45 nuovi membri ordinari dell’intera Accademia, con molti nomi italiani e molti importanti operatori nel cambio della bioetica, addirittura non cattolici come Angelo Vescovi, Direttore scientifico dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo e dell’Istituto di Genetica Umana G. Mendel di Roma, scienziato che da tempo combatte l’utilizzo degli embrioni umani per la ricerca scientifica. Ebbene, dalle colonne britanniche del Catholic Herald, vi è un nome che ha fatto storcere un po’ il naso a tanti e che riguarda Nigel Biggar, filosofo e professore di Morale e Teologia Pastorale, nonché direttore del McDonald Center for Theology, Ethics and Public Life, presso l’Università di Oxford. Viene denunciato dalla rivista cattolica come Biggar in realtà sia un sostenitore dell’aborto legalizzato e che dunque è molto strana la nomina per un’Accademia come quella pontificia a cura e difesa sulla Vita.
Ebbene, posto che la lunga lista di nominati comprende tantissime realtà diverse, da membri della Chiesa e tanti scienziati e professori, di diverse concezioni ma con una linea molto chiara – “la vita va difesa sempre e comunque a qualsiasi stadio” – e che dunque pare essere abbastanza anacronistico e fuori luogo “attaccare” una scelta del Papa in un Accademia che comprende anche nomi del calibro del Cardinale Carlo Caffarra, Cardinale Elio Sgreccia e monsignor Carrasco de Paula e Juan de Dios Vial Correa, che della Pontificia Accademia per la Vita sono stati presidenti; o ancora, Jean Marie Lemene, presidente della Fondazione Lejeune in Francia e il professore Adriano Pessina, Professore di Filosofia Morale e Direttore del Centro di Ateneo di Bioetica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore in Milano.
Ma non è solo questo il punto, ovviamente: Biggar è davvero un “sostenitore” dell’aborto? Sentiamolo in un dialogo col filosofia anti-cattolico Peter Singer, riportato dallo stesso Catholic Herald: «Sarei propenso a disegnare la linea per l’aborto a 18 settimane dopo il concepimento, che è approssimativamente circa il primo momento in cui v’è qualche evidenza di attività del cervello, e quindi di coscienza». Ma sentite cosa riporta subito dopo il professore: «in termini di mantenimento di un forte impegno sociale per preservare la vita umana in forme ostacolate, e in termini di non diventare troppo “casuale” l’uccidere la vita umana, abbiamo bisogno di disegnare la linea molto più conservativo». Più conservativa, più scientifica dunque e tutto il contrario della “spinta pro-aborto”: «non è chiaro che un feto umano è lo stessa “cosa” di un adulto o di un essere umano maturo, e quindi meritano tutti lo stesso trattamento. Diventa allora una questione di dove tracciamo la linea, e non c’è motivo assolutamente stringente per disegnare in un luogo piuttosto che un altro».
Non certo in piena linea con l’intera Dottrina sociale della Chiesa sul tema della vita e del suo mantenimento – del resto lo stesso Vescovi non è un medico cattolico – ma la sua attenzione nel voler tenere un atteggiamento cautelativo rispetto ad un tema delicato come la vita di un piccolo feto ci sembra l’esatto opposto di un filosofo pro-aborto come viene definito.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Vaticano
-
Becciu, Inkerman e finti salvataggi/ Chaouqui "Chiesta attività di intelligence per…"11.03.2023 alle 18:11
-
Emanuela Orlandi-Mirella Gregori, parte commissione d’inchiesta/ È giallo trattativa08.03.2023 alle 20:39
-
Emanuela Orlandi, Pignatone "Non ho ostacolato indagini"/ "Archiviazione? Decisione…"01.03.2023 alle 14:41
-
"Becciu non ha gestito Caritas né diocesi"/ Processo Vaticano, in aula vescovi Ozieri17.02.2023 alle 18:54
-
Emanuela Orlandi, intesa per Commissione d'inchiesta/ Avrà accesso ad atti secretati29.01.2023 alle 15:19
Ultime notizie
-
Un altro domani/ Anticipazioni 24 marzo: Inés ha ucciso Alicia?24.03.2023 alle 11:27
-
Diretta Miami Open 2023/ Sinner Djere streaming video tv: inizia il 2° turno!23.03.2023 alle 23:51
-
Oroscopo Paolo Fox, 24 marzo 2023/ Classifica segni I Fatti Vostri: da Bilancia a...24.03.2023 alle 12:54
-
Omicidio Pierpaolo Panzieri/ Confessione di Alessandrini: "Sono un onesto criminale"24.03.2023 alle 12:54
-
RISULTATI TORNEO DI VIAREGGIO 2023, CLASSIFICHE/ Chi è già promosso? Diretta gol live24.03.2023 alle 13:02
I commenti dei lettori