È stato pubblicato oggi il nuovo volume “Il mare più bello d’Italia, Guida Blu 2017’ realizzato da Legambiente e Touring Club Italiano. Un racconto, un itinerario di oltre 300 centri costieri che rappresenta una selezione in base ai criteri dell’ambiente, la cura, la pulizia e ovviamente la bellezza di aree del nostro Paese amate e forse non da tutte conosciute. I risultati più importanti arrivano sulle celebri “Cinque Vele Marine” (assimilabili sul fronte cibo alle stelle Michelin, ndr) che per questo 2017 vedono protagonisti Sardegna, Campania e Toscana ai primi tre posti. Il mare più bello e pulito d’italia per quest’anno lo si trova a Domus de Maria (Cagliari) sul litorale di Chia; a Pollica, Salerno, nello splendido territorio del Cilento (è detta la “perla del Cilento”); Castiglione della Pescaia, Grosseto, in Toscana. Il podio è completo e i migliori mari per questo anno sono stati “fissati” in queste spettacolari località più o meno nascoste nel nostro immenso panorama litoraneo. Sardegna ancora superstar con 5 località tra le top, seguita dalla Puglia: la classifica infatti stilata da Legambiente e Touring Club Italiano vede altre località sarde assieme alle altre perle del Mediterraneo italiano. Cinque vele e spiagge limpidissime: i criteri restano sempre altissimi e la competizione ogni anno si fa “dura”.
«Oltre alla qualità delle acque di balneazione e del paesaggio naturale, questi luoghi possono vantare un’offerta turistica “verde” fatta di escursionismo, climbing, birdwatching e di tante attività slow, con una ospitalità curata e sempre più mirata alla qualità. Scelte che hanno dato a queste località la possibilità non solo di soffrire meno della crisi, ma di essere sempre più competitive e di posizionarsi positivamente in una settore trainante dell’economia del Paese», spiega Rossella Muroni, presidente nazionale di Legambiente. Ecco la restante parte della classifica da fare invidia al mondo intero, altro che Miami Beach: Posada (Nu), Sardegna; Santa Marina Salina (Me), Sicilia; Vernazza (Sp), Liguria; Maratea (Pz), Basilicata; Capalbio (Gr), Toscana; Otranto (Le), Puglia; Polignano a Mare (Ba), Puglia; Bosa (Or), Sardegna; Melendugno (Le), Puglia; Camerota (Sa), Campania; Baunei (Og), Sardegna; Isola del Giglio (Gr), Toscana; Castro (Le), Puglia; Santa Teresa Gallura (Ot), Sardegna; Roccella Jonica (Rc), Calabria.