JOHNNY, LO ZINGARO INNAMORATO/ “Sono evaso per non perdere ancora il mio primo amore”
Johnny lo Zingaro, prime parole dopo l’evasione: “Sono fuggito per amore”. Il legale del bandito: “Il mio assistito chiede scusa per aver tradito la fiducia di molte persone”

Johnny lo Zingaro è tornato a parlare. Lo ha fatto per la prima volta dopo l’evasione dal carcere di Fossano, dove sta scontando la condanna all’ergastolo. Bandito tra i più noti, sembrava aver trovato la tranquillità tra lavori sociali e i permessi di cui poteva godere. Tutto è cambiato dopo l’ennesimo tentativo di evasione, forse il più inaspettato di una lunga carriera criminale. Johnny lo Zingaro, al secolo Giuseppe Mastini, era uscito lo scorso 30 giugno per andare a lavorare, ma non aveva più fatto ritorno al carcere di Fossano. Una decisione che ora il bandito spiega parlando d’amore, l’amore che l’avrebbe spinto tra le braccia della donna che aveva segnato la sua gioventù. Ovvero Giovanna Truzzi, la sua compagna che per appoggiarlo in questa nuova fuga, aveva a sua volta violato il regime degli arresti domiciliari alla quale era stata condannata. Johnny lo Zingaro e Giovanna Truzzi erano stati sposati addirittura all’età di tredici anni, con la cerimonia Sinti celebrata nel pieno delle tradizioni delle origini di Johnny.
JOHNNY LO ZINGARO, EVASO PER AMORE
LE SCUSE DEL BANDITO DOPO L’ENNESIMO COLPO DI TEATRO
E’ stata proprio la condanna di Giovanna Truzzi a spingere Johnny lo Zingaro a tentare l’evasione. In attesa di una condanna definitiva a due anni di reclusione, la donna sarebbe stata costretta a restare definitivamente lontano da Johnny. E i due hanno dunque tentato un ultimo colpo di coda verso la sorte, una fuga decisa all’improvviso, almeno secondo Johnny lo Zingaro, compiuta comunque con l’intenzione di non fare del male a nessuno né di commettere altri reati, se non ovviamente quello di violare la custodia cautelare. Enrico Ugolini, legale di Johnny, ha spiegato questi particolari, spiegazioni arrivate direttamente dalla bocca del suo assistito, che ha affermato: “Mi spiace di aver deluso la mia psicologa, il magistrato di sorveglianza, il personale di polizia giudiziaria e tutti quelli che hanno creduto in me”. Effettivamente prima della fuga la condotta di Johnny lo Zingaro era stata praticamente irreprensibile, tanto che nonostante la condanna all’ergastolo era stato affidato al programma di servizi sociali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Antonio e Vincenzo, figli di Nino D’Angelo/ Il cantante: "Ho fatto di tutto per loro"01.06.2023 alle 07:15
-
Attacco terroristico Vienna/ Condanna a 9 mesi per il fornitore di armi01.06.2023 alle 01:26
-
Video/ Entella Pescara (2-3) gol e highlights: Zeman in semifinale! (31 maggio 2023)01.06.2023 alle 03:11
-
PRINCESS/ Il film che certifica il talento di De Paolis01.06.2023 alle 02:17
Ultime notizie
-
SCUOLA/ Bilancio dell'educazione civica: il metodo suggerito dalle soft skills01.06.2023 alle 04:10
-
RISTORAZIONE/ Il caro-vita si siede a tavola: mangiare fuori costa il 6,8% in più01.06.2023 alle 02:20
-
LETTURE/ Così i trattati Ue stravolgono le costituzioni (Italia compresa)01.06.2023 alle 02:21
-
FINCANTIERI/ Il dominio subacqueo per la sicurezza delle infrastrutture economiche01.06.2023 alle 02:22
I commenti dei lettori