• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » GELATERIA CATTOLICA/ Quel papa che cenava solo con una tazza di gelato…

  • Cronaca

GELATERIA CATTOLICA/ Quel papa che cenava solo con una tazza di gelato…

Fabio Belli
Pubblicato 28 Agosto 2017
gelato_pixabay_2017

Gelato e cattolicesimo, i legami secondo Massimo Faggioli

Gelato e cattolicesimo, le analogie spiegate di Massimo Faggioli. Lo studioso ha raccontato come secondo lui il gelato sia una perfetta metafora della fede cattolica

Massimo Faggioli è uno studioso del cattolicesimo che ha stupito la stampa estera, guadagnandosi anche un articolo sull’Herald Tribune, grazie alla sua definizione di “gelateria cattolica”. Ovvero, di un qualcosa che a suo avviso può essere una efficace metafora del cattolicesimo, oggi: ha spiegato Faggioli, “quando sono stato recentemente intervistato, la prima domanda che mi hanno fatto è stata su cosa significasse questo termine. L’insinuazione era che definisco  la ”gelateria cattolica” perché ci sono molti sapori e si può scegliere da un numero quasi infinito di essi. Ma questo non è il caso. Semplicemente, si tratta di un modo per definire che sono italiano e sono cattolico: il gelato definisce benissimo l’italianità, solo il caffè forse sarebbe stato meglio, ma sfortunatamente non bevo caffè. “Gelateria cattolica” è il mio modo di dire che il cattolicesimo è sempre stato, in qualche misura, uno spettro di gusti diversi. Se avessimo avuto il coraggio di esplorare ciò che il cattolicesimo è stato in diverse aree del mondo in periodi diversi, lo comprenderemmo al meglio.”


Delitto di Garlasco/ Lovati: “No alla spazzatura! Credo alla santissima trinità ma non al Fruttolo”


IL PAPA CHE MANGIAVA SOLO GELATO

Il termine è stato sicuramente giudicato con grande curiosità soprattutto all’estero, e Faggioli ha continuato a spiegare nel dettaglio il suo significato: “A mio avviso un gelato è meglio di un caffè perché raffredda gli animi, il gelato al contrario li raffredda. Inoltre il gelato può essere mangiato tutto l’anno, ma è principalmente stagionale. Questo mi ricorda qualcosa che Yves Congar scrisse nel suo capolavoro “Vera e Falsa Riforma nella Chiesa”. Egli osservò che la scrittura di Sant’Agostino era molto cattolica nel momento in cui l’aveva scritta e quando i giansenisti l’hanno citato e usato, più di un millennio più tardi, era ancora cattolica allo stesso modo. È possibile congelare e riscaldare il tuo vecchio caffè: è più difficile con il gelato, dunque è un qualcosa di attuale, da non far sciogliere e da consumare in fretta. E poi il gelato è realizzato in molti modi diversi e in tutti i paesi. Non esiste un cartello globale nel controllo del gelato, è molto cattolico nel senso che è open-source, chiunque può prepararlo e inventare nuovi abbinamenti di gusti, il caffè invece è sempre uguale a sé stesso. E non dimentichiamo che c’era un Papa, Innocenzo XII (1691-1700) che nella calda estate romana cenava con solo una tazza di gelato.”


Strage di Ustica: cos'è successo al volo DC-9 Itavia/ Tutte le ipotesi: il guasto, la bomba, il missile…



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net