IL 70% DEGLI IMMIGRATI HA LA CASA/ Due su dieci l’hanno comprata (anche con un mutuo): e gli italiani?
Il 70% degli immigrati ha la casa, due su dieci l’hanno comprata (anche con un mutuo). E gli italiani? Le ultime notizie sui dati relativi agli investimenti immobiliari

Integrazione e immigrazione, temi diventati particolarmente caldi negli ultimi tempi. Si parla anche di emergenza abitativa, una questione che ha portato a misurare i livelli di benessere degli stranieri e l’inclusione sociale. I numeri non sono affatto negativi: il 70,5% dei cittadini europei vive in abitazioni di proprietà, tutti gli altri vivono in affitto. Gli stranieri che hanno case di proprietà in Europa sono invece il 32,1%. I dati forniti dal Parlamento Europeo, e riportati dal sito Truenumbers, sono relativi al 2016. Le statistiche mostrano che meno di un terzo di cittadini europei sono affittuari, mentre la percentuale di stranieri che vive pagando un affitto è maggiore. Due immigrati su tre vivono in case affittate, gli altri sono proprietari. Ma com’è la situazione in Italia? Nel nostro Paese il 78,9% degli stranieri immigrati vive in un’abitazione in affitto. Solo in Slovenia ci sono più stranieri affittuari che da noi. Scarsa integrazione? C’è però un 21,1% di stranieri che detiene una casa di proprietà. Gli italiani tra 20 e 54 anni che ce l’hanno sono il 75%, una percentuale che sale tra gli anziani: 82,6%.
CASA IN AFFITTO E DI PROPRIETÀ: NUMERI A CONFRONTO
Da dove vengono gli stranieri che hanno comprato una casa in Italia? Si tratta per lo più di cittadini che arrivano da altri paesi europei (22,9%), gli extracomunitari con una casa di proprietà sono il 20,3%. Se pensate che la percentuale relativa agli italiani con una casa di proprietà sia incoraggiante, allora prendete in considerazione quella che riguarda la Romania, dove sono tutti padroni di casa. L’86% della popolazione detiene una casa di proprietà, tutti gli altri sono inquilini. Passiamo poi ai mutui erogati in Italia: il 6% sono destinati ai cittadini stranieri per una media di 109.800 euro. Quest’indagine è stata effettuata da Facile.it e Mutui.it, secondo cui il 25,6% delle pratiche andate a buon fine ha riguardato un cittadino extracomunitario. Stilata anche una classifica dei mutuatari stranieri che hanno comprato casa in Italia: 15,1% per i cittadini della Romania, seguono quelli albanesi (11,9%), svizzeri (11,4%), moldavi (6,8%) e tedeschi (5,9%).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Antonio Conte rescinde contratto col Tottenham/ Ufficiale: "Addio di comune accordo"27.03.2023 alle 00:35
-
Dalai Lama nomina bambino mongolo terzo leader del buddismo/ Nato in Usa, ha 8 anni27.03.2023 alle 00:04
-
Amici 2023, chi ha eliminato Piccolo G?/ Web insorge contro due giudici26.03.2023 alle 23:37
-
Diretta/ Malta Italia (risultato finale 0-2): primi punti per gli azzurri26.03.2023 alle 22:38
-
Diretta/ Varese Verona (risultato finale 98-94): ribaltone conclusivo!26.03.2023 alle 22:06
Ultime notizie
-
Amici 2023, Piccolo G nella 21CO con Luigi e Alex?/Maria De Filippi insinua il dubbio26.03.2023 alle 21:51
-
DIRETTA/ Pinerolo Macerata (risultato finale 3-2): rimonta lombarda!26.03.2023 alle 21:50
-
Hollande: "Macron dialoghi coi sindacati"/ "Francia in piazza perché non ascoltata"26.03.2023 alle 21:19
-
Valditara: il maxi piano scolastico/ "Soft skill, prof-tutor e dignità dei docenti"26.03.2023 alle 20:24
-
Diretta/ Sassari Tortona (risultato finale 84-72): vittoria in rimonta per la Dinamo!26.03.2023 alle 21:20
I commenti dei lettori