• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Terremoto » TERREMOTO OGGI/ INGV ultime scosse: Veneto, sisma M 2.2 a Treviso (ore 9:40, 29 agosto 2017)

  • Terremoto
  • Cronaca

TERREMOTO OGGI/ INGV ultime scosse: Veneto, sisma M 2.2 a Treviso (ore 9:40, 29 agosto 2017)

Terremoto oggi, 29 agosto 2017: una scossa di magnitudo 2.2 sulla scala Richter si è verificata in provincia di Treviso, a pochi km da Valdobbiadene (dati INGV)

Dario D'Angelo
Pubblicato 29 Agosto 2017
terremoto_03_pixabay

Terremoto oggi (Foto: da Pixabay)

Un terremoto di magnitudo 2.2 sulla scala Richter è avvenuto alle ore 2:32 di oggi, martedì 29 agosto 2017, in provincia di Treviso, nel Veneto. Il sisma, come riportato dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), ha avuto origine a 2 km di distanza dal comune di Valdobbiadene. Le coordinate geografiche dell’epicentro corrispondono a latitudine 45.89 e longitudine 12.02, mentre l’ipocentro del movimento tellurico è stato individuato ad una profondità nel sottosuolo di 9 km. Questo l’elenco completo dei centri abitati situati nel raggio di 10 km dall’origine del terremoto: Valdobbiadene (TV), Vidor (TV), Pederobba (TV), Segusino (TV), Cornuda (TV), Crocetta del Montello (TV), Moriago della Battaglia (TV), Quero Vas (BL), Miane (TV), Farra di Soligo (TV), Alano di Piave (BL), Sernaglia della Battaglia (TV), Maser (TV), Monfumo (TV) e Cavaso del Tomba (TV). 


Terremoto Campi Flegrei oggi/ Sciame sismico con tre scosse, picco massimo M 1.6


SCOSSA M 1.6 A NORCIA 

Un martedì 29 agosto contraddistinto dall’assenza di terremoti particolarmente intensi, per ora, quello descritto dalle apparecchiature della sala sismica di Roma dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Uno di magnitudo 1.6 sulla scala Richter è stato registrato a Norcia, in provincia di Perugia, avvenuto precisamente alle ore 3:28. Il sisma ha visto il proprio epicentro nel punto di coordinate geografiche 42.83 di latitudine e 13.16 di longitudine, con ipocentro collocato ad una prodondià di 13 km. Di seguito l’elenco completo dei centri abitati situati nel raggio di 20 km dall’origine del terremoto: Norcia (PG), Castelsantangelo sul Nera (MC), Preci (PG), Visso (MC), Ussita (MC), Arquata del Tronto (AP), Montegallo (AP), Montemonaco (AP), Accumoli (RI), Cascia (PG), Bolognola (MC), Cerreto di Spoleto (PG), Montefortino (FM) e Sellano (PG). 

Tags: Treviso


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Terremoto

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Terremoto

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net