TERREMOTO OGGI/ INGV ultime scosse: Veneto, sisma M 2.2 a Treviso (ore 9:40, 29 agosto 2017)
Terremoto oggi, 29 agosto 2017: una scossa di magnitudo 2.2 sulla scala Richter si è verificata in provincia di Treviso, a pochi km da Valdobbiadene (dati INGV)

Un terremoto di magnitudo 2.2 sulla scala Richter è avvenuto alle ore 2:32 di oggi, martedì 29 agosto 2017, in provincia di Treviso, nel Veneto. Il sisma, come riportato dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), ha avuto origine a 2 km di distanza dal comune di Valdobbiadene. Le coordinate geografiche dell’epicentro corrispondono a latitudine 45.89 e longitudine 12.02, mentre l’ipocentro del movimento tellurico è stato individuato ad una profondità nel sottosuolo di 9 km. Questo l’elenco completo dei centri abitati situati nel raggio di 10 km dall’origine del terremoto: Valdobbiadene (TV), Vidor (TV), Pederobba (TV), Segusino (TV), Cornuda (TV), Crocetta del Montello (TV), Moriago della Battaglia (TV), Quero Vas (BL), Miane (TV), Farra di Soligo (TV), Alano di Piave (BL), Sernaglia della Battaglia (TV), Maser (TV), Monfumo (TV) e Cavaso del Tomba (TV).
SCOSSA M 1.6 A NORCIA
Un martedì 29 agosto contraddistinto dall’assenza di terremoti particolarmente intensi, per ora, quello descritto dalle apparecchiature della sala sismica di Roma dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Uno di magnitudo 1.6 sulla scala Richter è stato registrato a Norcia, in provincia di Perugia, avvenuto precisamente alle ore 3:28. Il sisma ha visto il proprio epicentro nel punto di coordinate geografiche 42.83 di latitudine e 13.16 di longitudine, con ipocentro collocato ad una prodondià di 13 km. Di seguito l’elenco completo dei centri abitati situati nel raggio di 20 km dall’origine del terremoto: Norcia (PG), Castelsantangelo sul Nera (MC), Preci (PG), Visso (MC), Ussita (MC), Arquata del Tronto (AP), Montegallo (AP), Montemonaco (AP), Accumoli (RI), Cascia (PG), Bolognola (MC), Cerreto di Spoleto (PG), Montefortino (FM) e Sellano (PG).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
ASTOLFO/ La rom-com della terza età30.03.2023 alle 00:51
-
SCUOLA/ Docente tutor, pregi e limiti di una figura che in cerca d'autore30.03.2023 alle 00:52
-
TURISMO CULTURALE/ Il problema dell'overtourism che penalizza i piccoli centri30.03.2023 alle 00:50
-
LETTURE/ "Tierra prometida": la fede non cambia il mondo, lo salva30.03.2023 alle 00:50
-
SUSSIDIARIETÀ & SVILUPPO/ La nuova rappresentanza che nasce dal territorio30.03.2023 alle 00:47
Ultime notizie
-
POSTI VACANTI/ Il mismatch costato 37,7 miliardi alle imprese: eco come uscirne30.03.2023 alle 00:44
-
REDDITO DI CITTADINANZA/ Le ipotesi sul crollo delle domande30.03.2023 alle 00:42
-
DIETRO IL SÌ UE AGLI E-FUEL/ "Il sogno di Bruxelles è non farci comprare le auto"30.03.2023 alle 01:33
-
SPY ITA/ Le perdite che aiutano a sbloccare l'accordo con Lufthansa30.03.2023 alle 00:39
-
DECRETO BOLLETTE/ L'addio ai sussidi con un occhio ai prezzi energetici30.03.2023 alle 00:37
I commenti dei lettori