• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » VIDEO SU MESSENGER/ Malware per Facebook: attenzione al virus che si diffonde con i messaggi privati

  • Cronaca

VIDEO SU MESSENGER/ Malware per Facebook: attenzione al virus che si diffonde con i messaggi privati

Silvana Palazzo
Pubblicato 29 Agosto 2017
facebook_1_rete_internet_socialnetwork_lapresse

Lapresse

Falso video su Facebook Messenger: attenzione al virus che si diffonde tramite messaggi privati. Le ultime notizie sulla nuova minaccia che circola sui social: ecco come difendersi

Una virus sta viaggiando su Messenger, la chat di Facebook. La trappola è particolarmente insidiosa: da un amico si riceve un messaggio, all’interno del quale c’è un link ad un video da vedere su YouTube. All’apparenza il filmato sembra riguardare proprio l’amico in questione, visto che è intitolato col nome dell’amico in questione ed è seguito da un’emoji stupita. Il famigerato link però è abbrevviato, tipo “bit.ly” o “t.cn”: cliccandoci sopra si viene reindirizzati su una serie di pagine web che contengono un’altra trappola, simil-video realizzati con una foto del contatto. E se si clicca play il computer viene infettato da un malware. Si tratta di un caso simile ai molti che sono circolati in passato, eppure la trappola risulta efficace, più che su WhatsApp dove ormai circolano link di ogni genere. Il messaggio ricevuto dall’account di un amico appare più sicuro, quindi trae meglio in inganno.


Tovaglieri (Lega): "Censurata dall'Ue per intervento su illegalità dei Rom"/ "Non c'è libertà di espressione"


LA “VECCHIA” TRAPPOLA: COME DIFENDERSI

Gli esperti di Kaspersky e Bleeping Computer hanno analizzato il virus che circola su Messenger: si tratterebbe del classico programma molesto che riempie il browser di pubblicità. E quegli annunci possono essere un veicolo per infettare i pc. La pagina di arrivo dove conduce il link infetto varia a seconda del browser: chi usa Google Chrome viene condotto ad un falso canale YouTube, chi naviga su Firefox viene indirizzato ad un falso installer di Flash Player. Il malware non produce solo pubblicità: può alimentare la catena su Facebook Messenger, inviando lo stesso link ai propri amici, senza che se ne abbia contezza. Nonostante le rassicurazioni di Facebook, la piattaforma di messaggistica si conferma vulnerabile. «Ho trovato questo video, veramente sei tu? Che vergogna», recitavano invece altre esche diffuse tra la primavera e l’estate dell’anno scorso. Avvisare gli amici con un messaggio in bacheca purtroppo non risolve il problema: bisogna eliminare il malware, eliminando le estensioni o usando gli strumenti messi a disposizione da Facebook e realizzati in collaborazione con le aziende che operano nel campo della sicurezza online. 


Francesca Chillemi è incinta? Parpiglia conferma, ma lei tace sul papà/ "Slitta Viola come il Mare"


#Facebook Messenger scam is targeting its victims via a video link malware https://t.co/vW8DC5FxpJ pic.twitter.com/M1Nn5oPp8Y

— HeadLeaks (@HeadLeaks) 28 agosto 2017


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net