Vaccini obbligatori, Lega: “aboliamo decreto Lorenzin”/ La proposta di legge: “no discriminazioni a scuola”
La proposta di legge del leghista Arrigoni sui vaccini punta ad evitare l’esclusione scolastica di molti bambini dai 0 ai 6 anni. La Lega vuole rivedere i punti del decreto Lorenzin

Il primo progetto di legge dell’asse Lega-Movimento 5 Stelle giunge da un senatore leghista, Paolo Arrigoni: la sua proposta è di cancellare il decreto Lorenzin sulla vaccinazione obbligatoria nelle scuole che porta all’esclusione dei servizi scolastici molti bambini dai 0 ai 6 anni. Secondo la Lega e il suo senatore le misure della legge sono fortemente discriminatorie e ingiustificate. Escludere i minori non vaccinati dalle scuole rappresenta, inoltre, un provvedimento sanzionatori eccessivo e soprattutto disparità sociali. La proposta rientra tra le tante che sia Lega sia Movimento 5 stelle intendono avanzare per correggere le misure del vecchio governo. Per il senatore Arrigoni è sufficiente modificare un punto della legge Lorenzin, che come dice a Repubblica “consente ai soggetti immunizzati da malattia naturale di adempiere alle profilassi vaccinali potendo effettivamente ricorrere alla somministrazione dei vaccini monocomponente, che invece ad oggi non sono disponibili.” Secondo il leghista occorre valutare l’esigenza del vaccino per ogni caso singolo. Per questo ritiene la legge Lorenzin una delle più “pasticciate e vessatorie”.
PER IL PD LA VACCINAZIONE OBBLIGATORIA HA PORTATO UNA COPERTURA DI SICUREZZA ELEVATA
L’impegno della Lega a rivedere e correggere il decreto legge sui vaccini obbligatori nelle scuole della Lorenzin si inserisce in un contesto in cui l’obbligo ha generato una copertura maggiore contro il morbillo e l’antipolio. Secondo il Partito Democratico, infatti, la copertura anti polio è di oltre il 90% prevenendo i casi di morbillo. Per gli esponenti che sostengono l’operato del governo Gentiloni la diminuzione delle coperture vaccinali ha portato l’Italia sotto la soglia di sicurezza prevista dall’Oms e che ha causato un incremento di bambini colpiti dal morbillo. Contrapponendosi, poi, alla posizione della Lega per quanto riguarda i vaccini monocomponenti, il Pd ricorda che numerose società scientifiche si sono espresse sulla sicurezza dei vaccini, confermando l’assenza di grandi rischi “da controindicare la vaccinazione nei soggetti già immuni per malattia naturale o precedente vaccinazione per una o più malattie”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Probabili formazioni Italia Slovenia U19/ Bollini conferma in toto il suo 4-3-3?24.03.2023 alle 17:11
-
Probabili formazioni Spagna Norvegia/ Quote: gli scandinavi sono senza Haaland24.03.2023 alle 17:12
-
Assegno unico aprile 2023/ Quando arriva il pagamento? Le date in programma24.03.2023 alle 22:40
-
Diretta MotoGp/ Qualifiche e Sprint live e streaming video GP Portogallo 202325.03.2023 alle 03:04
-
Amici 22 serale 2023, 2a puntata/ Eliminati e diretta: Enrico Brignano ospite24.03.2023 alle 23:16
Ultime notizie
-
Affittare tetto per fotovoltaico/ Come trarne un guadagno evitando i costi d'impianto24.03.2023 alle 22:49
-
Garanzie mini bond/ Maggiorate le percentuali: ecco come contenere i rischi24.03.2023 alle 22:44
-
MADONNA DI MEDJUGORJE/ Messaggio 25 marzo 2023 e apparizione annuale a Mirjana23.03.2023 alle 23:08
-
Open Arms, Salvini a processo a Palermo/ "Sta emergendo tutto con estrema chiarezza"25.03.2023 alle 01:48
I commenti dei lettori