• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » America Latina » Cuba accusata di schiavitù da Onu/ Medici spediti all’estero e controllati, “spesso non sanno dove andranno”

  • America Latina
  • Cronaca
  • Esteri

Cuba accusata di schiavitù da Onu/ Medici spediti all’estero e controllati, “spesso non sanno dove andranno”

Cuba accusata di schiavitù dall'Onu per i medici inviati all'estero: "Spesso non sanno neanche dove andranno, limitazioni alla loro vita personale"

Chiara Ferrara
Pubblicato 27 Gennaio 2024
pediatri tamponi

(Pixabay)

Cuba è accusata di sottoporre i suoi lavoratori ad un regime moderno di schiavitù dall’Onu. La questione, come ricostruito da Libero Quotidiano, riguarda in particolare i medici che vengono inviati all’estero dal Governo, che intasca gran parte del compenso previsto. In teoria i professionisti sarebbero volontari, ma è emerso che probabilmente sono invece costretti a partire. La denuncia è stata resa nota dalle Nazioni Unite lo scorso 2 gennaio attraverso la pubblicazione di una lettera che era stata inviata due mesi prima al Paese.


DIARIO ARGENTINA/ Cosa può cambiare con la condanna definitiva di Cristina Kirchner


“Desidero attirare l’attenzione del Governo di Sua Eccellenza sulle ulteriori informazioni che ho ricevuto in relazione ad una precedente comunicazione del 6 novembre 2019 riguardante la situazione di presunte violazioni dei diritti umani subite da parte del personale medico e altri professionisti cubani che partecipano alle ‘missioni di internazionalizzazione’. Molte delle preoccupazioni evidenziate nella comunicazione precedente persistono”, si legge. Successivamente ci sono dei riferimenti specifici agli illeciti commessi dal Governo. “I lavoratori assunti spesso non hanno informazioni precise sulla destinazione e sul luogo di lavoro (ad esempio un ospedale) finché non arrivano nel Paese di destinazione”, tra questi.


DIARIO ARGENTINA/ L'ultima "Mileata" e la toppa messa con la visita in Vaticano


Cuba accusata di schiavitù da Onu: il giro di affari coi medici

Le limitazioni più pesanti imposte dal Governo di Cuba ai medici inviati all’estero, che hanno portato alle accuse di schiavitù da parte dell’Onu, tuttavia, riguardano la vita personale dei diretti interessati. “Una volta all’estero, le persone assunte devono rispettare la legislazione cubana e, tra gli altri obblighi, informare il proprio superiore immediato di una relazione con una persona cubana o straniera. Inoltre, qualsiasi visita a parenti o amici nella città in cui un lavoratore cubano presta servizi, o l’intenzione di sposarsi nel paese in cui prestano servizi, dovrà essere annunciata al diretto superiore”, viene spiegato.


LA STORIA/ Una casa-famiglia in Messico e l'avventura di educare i bambini strappati a narcos e violenze


È difficile che i malcapitati riescano a sottrarsi dal regime in questione, dato che vengono costantemente sorvegliati da funzionari cubani oppure da altri lavoratori a cui viene affidato questo incarico. Anche durante i loro giorni liberi dal lavoro, i medici non possono uscire di casa in determinati orari né tantomeno recarsi in vacanza in posti a propria scelta senza autorizzazione. La pena, in caso di violazioni che portano al mancato completamento della missione, è di otto anni di detenzione. Il tutto in contrasto con le norme internazionali.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di America Latina

Ultime notizie

Gli archivi del canale di America Latina

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net